web analytics
27.5 C
Napoli
domenica, Luglio 20, 2025
HomecucinaRicetta pasta e ceci napoletana noti come "Lampi e Tuoni"

Ricetta pasta e ceci napoletana noti come “Lampi e Tuoni”

La paste e ceci napoletana è una pietanza che inaugura il periodo pasquale sulle tavole partenopee.

4.1/5 - (10 votes)

La ricetta della pasta e ceci è tipica della regione Campania e a Napoli la denominazione è ovviamente personalizzata. Questa pietanza è infatti nota al palato partenopeo, e non solo, come “lampe e ttruoni” (lampi e tuoni) per via dell’effetto, o meglio tempesta, che questi legumi provocano alle viscere durante la digestione.

Ricetta pasta e ceci napoletana noti come "Lampi e Tuoni"

Questa piatto, come tanti altri al Sud, è un piatto povero ma nutriente perché i ceci – come tutti i legumi – contengono una notevole quantità di proteine che integra l’apporto nutritivo della pasta, tipicamente ricca di carboidrati.

È inoltre usanza a Napoli preparare questa pietanza durante il primo giorno di quaresima.

Ricetta pasta e ceci napoletana noti come “Lampi e Tuoni”

Ingredienti:
– ceci, 300 g
– bicarbonato, 1 cucchiaino
– olio extravergine di oliva, 1dl
– aglio, 2 spicchi
– sale
– pepe
– prezzemolo abbondante
– laganelle, 400 g

Preparazione:
1. La sera prima della preparazione della pietanza mettiamo i ceci a bagno con bicarbonato così da renderli più teneri. Sciacquiamoli il giorno dopo e cuociamoli in abbondante acqua salata.

2. Quando sembreranno cotti bisognerà lasciarli a fuoco lento altre 5 ore senza far perdere il bollore. Aggiungiamo intanto aglio, olio riscaldato precedentemente, aggiustare di sale e pepe.

3. Al bollore aggiungiamo un po’ d’acqua se necessario e dopodiché caliamo nei ceci le laganelle spezzettate (fettuccelle larghe). Infine qualche minuto prima di scolare il tutto aggiungiamo del prezzemolo.

 

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Sapore di Napoli: città Top per il cibo nel 2024, secondo Time Out

In un mondo dove il gusto si confonde spesso con l'arte, è Napoli che nel 2024 regna sovrana come la migliore destinazione gastronomica globale,...

Ricetta pancake salati al formaggio: filanti e confortevoli

Immagina dei pancake salati al formaggio, dorati e soffici, che al primo morso rilasciano una deliziosa cremosità, grazie al formaggio filante che si intreccia...

Brodo vegetale: ricetta facile dal sapore semplice e confortevole

Nel cuore della cucina casalinga, il brodo vegetale si erge come un pilastro indiscusso. Questa preparazione semplice ma ricca di gusto cattura l'essenza dei...