web analytics
27.5 C
Napoli
martedì, Luglio 15, 2025
HomecucinaRicetta della torta salame al cioccolato napoletano senza cottura

Ricetta della torta salame al cioccolato napoletano senza cottura

Un'altra maxi porzione a mo' di torta di un dolce tipico partenopeo: oggi vi proponiamo la ricetta della torta salame di cioccolato napoletano e senza cottura.

4/5 - (2 votes)

Continua la nostra rubrica di torte o meglio: maxi porzioni delle tradizionali ricette della cucina partenopea. Il salsicciotto o salame di cioccolato è un dolce tipico che si prepara in tutta la Campania.

Il salame di cioccolato si prepara di solito durante il periodo pasquale e a Napoli si sa… dopo carnevale iniziamo già a degustare le pietanze della Pentecoste dunque abbiamo deciso di proporvi un dolce facile e veloce da preparare, e soprattutto senza cottura, ma con porzioni tali da durare più a lungo.

Ricetta della torta di salame al cioccolato napoletano senza cottura

Ricetta della torta salame al cioccolato napoletano senza cottura

Ingredienti (stampo di 18-20cm):

  • biscotti secchi, 200 g
  • cioccolato fondente, 200 g
  • nocciole, 100 g
  • latte, 50 ml
  • zucchero, 2 cucchiai (o nutella)
  • zucchero a velo

Preparazione:
1. Prendiamo una teglia da 20/22 cm di diametro e tritiamo all’interno i biscotti secchi (oro saiwa) in maniera grossolana e dopo tritiamo anche le nocciole.

2. In una ciotola invece sciogliamo il cioccolato fondete a bagnomaria. Per chi ha il microonde invece può pensare di scioglierlo a 650 watt per 3 minuti. Dopodiché unirlo ai biscotti e nocciole triturati.

3. A questo punto uniamo anche il latte e 2 cucchiai di zucchero e mescoliamo con un cucchiaio di legno o con le mani fino a quando il composto risulterà compatto.

4. Adesso foderiamo la nostra teglia (consigliamo quella per crostate) con della pellicola trasparente e adagiamo dentro il nostro composto schiacciandolo bene con mani inumidite e creando così uno strato omogeneo, livellato con l’estremità della teglia.

5. Poniamo la nostra torta di salame al cioccolato napoletano in frigo per un’ora o in freezer per circa 20 minuti. Quando il tempo giusto sarà trascorso togliamo la teglia dal frigo e se vi va spolverizzate la torta con dello zucchero al velo.

https://www.napolimilionaria.it/2016/09/09/ricetta-salame-di-cioccolato-frijenno-magnanno/

Fonte foto: blog.giallozafferano.it/allacciateilgrembiule
ultimenotizieflash.com

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Sapore di Napoli: città Top per il cibo nel 2024, secondo Time Out

In un mondo dove il gusto si confonde spesso con l'arte, è Napoli che nel 2024 regna sovrana come la migliore destinazione gastronomica globale,...

Ricetta pancake salati al formaggio: filanti e confortevoli

Immagina dei pancake salati al formaggio, dorati e soffici, che al primo morso rilasciano una deliziosa cremosità, grazie al formaggio filante che si intreccia...

Brodo vegetale: ricetta facile dal sapore semplice e confortevole

Nel cuore della cucina casalinga, il brodo vegetale si erge come un pilastro indiscusso. Questa preparazione semplice ma ricca di gusto cattura l'essenza dei...