web analytics
27.5 C
Napoli
martedì, Luglio 15, 2025
HomeattualitaOspedale Pascale di Napoli: l'unico in Italia che vaccina contro il tumore...

Ospedale Pascale di Napoli: l’unico in Italia che vaccina contro il tumore al seno

È ancora in fase di sperimentazioni. Gli risultati dovranno presto essere presentati a Chicago, durante i convegno dell'American Society of Clinical Oncology. Ma l'orgoglio, e la speranza, è davvero tanta.

Anche se in via di sperimentazione è tuttavia motivo di orgoglio. Potremmo definirla un’altra eccellenza campana e stavolta proviene dall’ospedale Pascale di Napoli, specializzato nella cura di malattie oncologiche.

Ad oggi sarà l’unica struttura in Italia che sperimenterà il vaccino contro il cancro al seno. Nella fattispecie si tratta di una terapia che se dovesse funzionare rivoluzionerebbe la pratica della cura del cancro mammario.

Ospedale Pascale di Napoli: l'unico in Italia che vaccina contro il tumore al seno

Ospedale Pascale di Napoli: l’unico in Italia che vaccina contro il tumore al seno

Il vaccino anti Globo H-KLH verrà somministrato alle pazienti affette dal tumore triplo negativo, una malattia molto aggressivo. Terapia che verrà applicata dopo l’intervento chirugico per asportare la massa tumorale ma che dovrebbe essere, pare, meno invasivo della chemio e molto più efficace.

A parlarne è il direttore di Oncologia medica senologica al Pascale:

La disponibilità del vaccino al Pascale si prospetta come grande opportunità per le pazienti con tumore mammario di avere accesso a trattamenti ad alta innovatività. I vaccini terapeutici mirano a scatenare una risposta immunitaria altamente specifica contro il tumore, in teoria potenzialmente più efficace e con meno effetti collaterali

 

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Cause del cancro: insorge anche dall’errata alimentazione

È da tempo che si associa all'insorgere di particolari tumori a causa di un'errata alimentazione. A riportare la notizia in Italia è l'agenzia di...

Riconoscimento facciale per la sicurezza pubblica: l’Europa lo vieterà?

L'Unione Europea dice No al riconoscimento facciale nei luoghi pubblici, almeno per i prossimi cinque anni. La privacy rischia di essere intaccata in maniera...

Giornata mondiale dell’amicizia: la storia del 30 luglio

Oggi si celebra la giornata mondiale dell'amicizia. La data del 30 luglio è stata scelta in base ad una tradizione ancora oggi viva in...