Già come si presenta: rustico e genuino che ti fa venire l’acquolina in bocca. Stiamo parlando dei rigatoni con cervellatine e formaggio. Le cervellatine sono un tipo di salsiccia, partenopea, con una forma stretta e allungata.
La ricetta dei rigatoni con cervellatine è molto semplice da preparare e a fare la bontà del piatto ovviamente sono la qualità degli ingredienti a partire appunto dal tipo di salsiccia che viene impiegato.

Ricetta dei rigatoni con cervellatine: rustico e genuino
Ingredienti:
- rigatoni, 400 g
- pomodori di San Marzano, 400 gr
- cervellatine, 200 gr
- cipolla, 1
- prezzemolo
- aglio
- parmigiano grattugiato
- olio extra vergine di oliva
- sale
- pepe
Preparazione:
1. Facciamo dorare un spicchio d’aglio nell’olio messo in una casseruola di terracotta. Dopodiché eliminiamo l’aglio e soffriggiamo una cipolla versando anche un po’ di prezzemolo tritato. Aggiungiamo la salsiccia tagliata a fettine e dopo un po’ versiamo anche i nostri pomodori precedentemente lavati, sbucciati e spezzettati grossolanamente.
2. Mescoliamo tutto e aggiustiamo di sale, pepiamo e cuociamo la salsa per circa 15 minuti.
3. In una pentola portiamo ad ebollizione acqua salata e versiamo i nostri rigatoni da scolare al dente.
4. A questo punto scoliamo la pasta. Condiamola con il parmigiano grattugiato e la salsa con le cervellatine precedentemente preparata.
Foto: @ulac79
dipastaimpasta.it