web analytics
27.5 C
Napoli
martedì, Luglio 15, 2025
HomecucinaRicetta del braciolone alla napoletana ripieno e gustoso

Ricetta del braciolone alla napoletana ripieno e gustoso

Regna sulle tavole domenicali partenopee. In formato maxi oggi vi proponiamo la ricetta del braciolone alla napoletana con ripieno tradizionale e saporito.

Vota questa ricetta

La braciola ripiena è un secondo piatto tradizionale della cucina partenopea e oggi vogliamo presentarvelo in versione max, ovvero: la ricetta del braciolone alla napoletana.

Spesso regna nei giorni festivi o semplicemente domina sulle tavole domenicali partenopee. Inoltre con il sugo del braciolone alla napoeltana si condisce anche la pasta e il ripieno può pure variare a seconda dei gusti. Ovviamente per attenersi alla tradizione alcuni ingredienti sono d’obbligo, come i pinoli e l’uvetta.

Braciolone alla napoletana: formato maxi per il doppio del gusto

Ingredienti

  • manzo, 500 gr
  • prosciutto crudo, 100 gr
  • pangrattato, 100 gr
  • parmigiano grattugiato, 50 gr
  • pinoli, 20 gr
  • uva sultanina, 20 gr
  • aglio, 1 spicchio
  • cipolla, 1
  • carota, 1
  • gambo di sedano, 1
  • conserva di pomodoro
  • vino bianco secco
  • uova, 2
  • strutto (o olio extra vergine di oliva
  • sale
  • pepe

Preparazione

  1. Iniziamo appiattendo la nostra carne con il batticarne e spruzziamo sopra sale e pepe. Tritiamo finemente prosciutto, aglio e una manciata di prezzeomlo. Poi mescoliamo tutto in una terrina insieme al parmigiano grattugiato, pangrattato, pinoli e uva sultanina ammorbidita precedentemente, e strizzata, in acqua tiepida. Aggiungiamo un altro pizzico di sale e pepe e le due uova intere.
  2. Adesso spalmiamo il composto appena creato sulla fetta di carne e arrotoliamola sigillandola con un filo di cotone per evitare che si sfasci durante la cottura.
  3. A questo punto in un tegame facciamo appassire la cipolla, carota e gambo di sedano tritati in un tegame con due cucchiaiate di strutto o olio. Soffriggiamo il poi adagiamovi sopra il nostro rotolo di carne per farlo insaporire. Quando avrà assunto il suo colore di cottura bagniamolo con vino bianco e lasciamo evaporare. Uniamo così un cucchiaio di conserva di pomodoro sciolto in poca acqua tiepida.Copriamo il tegame e lasciamo cuocere per un’ora circa a fuoco basso e nel caso bagniamolo con acqua calda se il sugo risultasse stringersi troppo. A questo punto serviamo il nostro braciolone alla napoletana ripieno cosparso con il nostro gustosissimo sugo.

Ricetta del braciolone alla napoletana ripieno e gustoso

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Sapore di Napoli: città Top per il cibo nel 2024, secondo Time Out

In un mondo dove il gusto si confonde spesso con l'arte, è Napoli che nel 2024 regna sovrana come la migliore destinazione gastronomica globale,...

Ricetta pancake salati al formaggio: filanti e confortevoli

Immagina dei pancake salati al formaggio, dorati e soffici, che al primo morso rilasciano una deliziosa cremosità, grazie al formaggio filante che si intreccia...

Brodo vegetale: ricetta facile dal sapore semplice e confortevole

Nel cuore della cucina casalinga, il brodo vegetale si erge come un pilastro indiscusso. Questa preparazione semplice ma ricca di gusto cattura l'essenza dei...