web analytics
27.5 C
Napoli
martedì, Luglio 15, 2025
HomeattualitaGuida senza patente: con la nuova legge multe fino a 30mila euro

Guida senza patente: con la nuova legge multe fino a 30mila euro

Salgono alle stelle le multe per chi guida senza patente. Dal 2018 il reato viene penalizzato ma le sanzioni sono molto più severe.

Guida senza patente. Con la nuova legge che depenalizza il reato della guida di un veicolo (vetture o ciclomotori) senza patente, dunque non più penale ma che rientra negli illeciti amministrativi, le multe per i trasgressori possono essere molto salate.

Guida senza patente: con la nuova legge multe fino a 30mila euro

Guida senza patente: con la nuova legge multe fino a 30mila euro

Ci sono diverse sanzione che dipendono dal tipo tipo di contravvenzione e la multa può andare dai 5mila ai 30mila euro. Guardiamo insieme tutti i casi:

– dai 5.000 euro ai 30.000 per chiunque venga fermato dalle forze dell’ordine sprovvisto di patente di guida. La multa deve essere saldata entro 60 giorni dalla notifica dell’atto. Se invece viene saldata entro i primi 5 giorni lo sconto è del 30%. Fatta ovviamente eccezione nei casi in cui è prevista la sospensione della patente o la confisca del veicolo;
– di 3.500 euro per i conducenti indisciplinati e con fermo aministrativo del mezzo per tre mesi
– da 41 euro se essere sprovvisti della patente di guida sia frutto di una dimenticanza: oltre a pagare la multa i sanzionati dovranno presentarsi presso gli uffici preposti ed esibire la patente di guida entro 24 ore dalla contravvenzione.

Guida senza patente: maxi multa dai 5.000 ai 30.000 euro, ecco quando scatta

La maxi multa scatta per un motivo specifico, se non si è mai conseguita la licenza di guida: come stabilito nell’articolo 116, comma 15, del Codice della Strada, o in altro caso se si guida nonostante la revoca della patente o il suo rinnovo o ancora perdita dei requisiti psicofisici necessari.

Guidare senza patente: ecco quando diventa reato penale

Guidare senza patente diventa un reato penale quando si tratta di “recidiva”: la stessa violazione viene compiuto entro due anni successivi. In questo caso diventa reato e punibile con l’arresto e la confisca del veicolo.

 

 

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Cause del cancro: insorge anche dall’errata alimentazione

È da tempo che si associa all'insorgere di particolari tumori a causa di un'errata alimentazione. A riportare la notizia in Italia è l'agenzia di...

Riconoscimento facciale per la sicurezza pubblica: l’Europa lo vieterà?

L'Unione Europea dice No al riconoscimento facciale nei luoghi pubblici, almeno per i prossimi cinque anni. La privacy rischia di essere intaccata in maniera...

Giornata mondiale dell’amicizia: la storia del 30 luglio

Oggi si celebra la giornata mondiale dell'amicizia. La data del 30 luglio è stata scelta in base ad una tradizione ancora oggi viva in...