web analytics
27.5 C
Napoli
martedì, Luglio 15, 2025
Homenapoli smartLe 5 migliori pastiere di Napoli: dove mangiare quelle classiche napoletane

Le 5 migliori pastiere di Napoli: dove mangiare quelle classiche napoletane

Abbiamo stilato per voi una classifica delle cinque pastiere più buone da dover, obbligatoriamente, assaggiare a Napoli.

Tutte le mamme napoletane sanno fare la pastiera. Forse ognuno preferisce quella appunto di mammà che la prepara secondo la tradizione, in base alla propria ricetta e con quel segreto in più tramandato di madre in figlia. Tuttavia, a Napoli, ci sono numerose pasticcerie dove poter degustare una buona pastiera napoletana come “Ddio cummann’” (Dio comanda, ndr) e noi ve ne proponiamo alcune.

Le 5 migliori pastiere di Napoli: dove mangiare quelle classiche napoletane

Le 5 migliori pastiere di Napoli: dove mangiare quelle classiche napoletane

1. Bar Leon D’Oro, in via Foria

Via Foria, zona Museo, è una di quelle vie a Napoli che pullula di ristorantini deliziosi, rosticcerie dal profumo sublime e grandi pasticcerie. Qui preferiamo tra tutte le pietanze la pastiera del bar Leon D’oro. Ne prepara tantissime il periodo di Pasqua su ordinazione da poter comprare intere o da consumare al bar, in fette. Vale la pena provarle per il ripieno cremoso e divino.

2. Pasticceria Madonna, Capodichino

Zona aeroporto la pasticceria Madonna è nota per il babà Vesuvio ma noi abbiamo assaggiato la sua pastiera ed è davvero speciale. Ad ogni morso è possibile assaporare ogni ingrediente dalla provenienza genuina. Un vero e proprio viaggio nel gusto unico della pastiera napoletana

3. Cafetteria Ceraldi, piazza Carità

Ancora al centro di Napoli, in quella piazza che oggi è dedicata all’eroe carabiniere Salvo D’Acquisto, si scorge quel gioiellino della caffetteria Ceraldi. La pastiera confezionata da questo noto bar si sposa benissimo con il gustosissimo caffè che prepara per i suoi clienti.

4. La Pastiera Napoletana – via Benedetto Croce

Non poteva mancare il luogo dedicato interamente alla pastiera napoletana. Si tratta di un negozietto delizioso sito a Spaccanapoli dove è possibile degustare pastiere 365 giorni l’anno. È una gioia non solo gustarle ma anche comprarle. Il packaging è interamente in stile anni ’50 dunque è anche un bel regalo che vi potrebbe far fare una gran bella figura.

5. Carraturo, via arangio ruiz 46, Napoli

Anche la pastiera napoletana di Carraturo si avvicina alla perfezione. Ogni morso è un godimento, un piacere per il palato e un toccasana per lo spirito. È una delle più antiche pasticcerie di Napoli e davvero prepara una delle migliori pastiere in circolazione nel partenopeo.

Ricette di Pasqua, pastiera napoletana: un viaggio tra leggende e gusto

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Giornata Nazionale delle Dimore Storiche: un viaggio nel Patrimonio Culturale italiano

L'Associazione Dimore Storiche Italiane celebra la XIV edizione della Giornata Nazionale il 26 maggio, un evento che mette in luce il ricco patrimonio culturale...

La storia della pizza Napoletana rivive al Bosco di Capodimonte

Il Bosco di Capodimonte, un luogo storico di Napoli, è permeato dall'atmosfera borbonica, testimonianza di un passato ricco e maestoso. Al centro di questa...

“Se vinciamo lo scudetto sforno 10mila sfogliatelle gratis”

E se succede una promessa è una promessa! Così il pasticcere napoletano Michele Cafiero promette una quantità importante di sfogliatelle gratis se il Napoli...