web analytics
27.5 C
Napoli
martedì, Luglio 15, 2025
Homenapoli smartRiapre la funivia del Monte Faito per una passeggiata "mozzafiato"

Riapre la funivia del Monte Faito per una passeggiata “mozzafiato”

Riapre la funivia del Monte Faito. Siete pronti per una passeggiata tra le nuvole da mozzare il fiato? Ecco tutti gli orari e le tariffe.

Una meravigliosa gita all’aperto, o meglio sospesi in aria: riaperta lunedì 2 aprile la Funivia che collega ili Monte Faito al comune di Castellammare di Stabia.

La funivia dalla quale si gode di un panorama mozzafiato, fu costruita a scopo prevalentemente turistico per collegare la costiera al monte ed è ideale per chi vorrà concedersi una passaggiata tra le nuvole.

Riapre la Funivia del Monte Faito per una passeggiata "mozzafiato"

Fu aperta al pubblico, per la prima volta, nell’estate del 1952 e recentemente è stata “restaurata” con i relativi lavori di manutenzione e ristrutturazione.

Funivia Monte Faito: orari 2018

dal 2 aprile al 14 luglio e dal 17 settembre all’11 novembre

9:35 – 9:50 – 10:05 – 10:35 – 11:05 – 11:35 – 12:05 – 12:35 – 13:05 – 13:35 – 14:05 – 14:25 – 14:45 – 15:05 – 15:35 – 15: 55 – 16:15 – 16:25

dal 15 luglio al 16 settembre

8:25 – 9:05 – 9:50 – 10:15 – 10:35 – 10:50- 11:05 – 11:45 – 12:05 – 12:35 – 13:05 – 13:35 – 14:05 – 14:35 – 15:05 – 15:25 – 15:45 – 16:05 – 16:35 – 16:55 – 17:15 – 17:25 – 17:45 – 18:05 – 18:35 – 19:05 – 19:25 – 19:45 – 20:05 – 20:15

Tariffe

  • CORSA SEMPLICE                                      5,50
  • ANDATA/RITORNO                                     8,00
  • ANDATA/RITORNO RESIDENTI               5,00
  • ANDATA/RITORNO UNDER 18                 3,00
  • ABBONAMENTO MENSILE                     45,00
  • TRASPORTO BICICLETTA                         1,00

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Giornata Nazionale delle Dimore Storiche: un viaggio nel Patrimonio Culturale italiano

L'Associazione Dimore Storiche Italiane celebra la XIV edizione della Giornata Nazionale il 26 maggio, un evento che mette in luce il ricco patrimonio culturale...

La storia della pizza Napoletana rivive al Bosco di Capodimonte

Il Bosco di Capodimonte, un luogo storico di Napoli, è permeato dall'atmosfera borbonica, testimonianza di un passato ricco e maestoso. Al centro di questa...

“Se vinciamo lo scudetto sforno 10mila sfogliatelle gratis”

E se succede una promessa è una promessa! Così il pasticcere napoletano Michele Cafiero promette una quantità importante di sfogliatelle gratis se il Napoli...