web analytics
27.5 C
Napoli
martedì, Luglio 15, 2025
HomecucinaRicetta dei perciatielli con salsiccia e friarielli: 'a pasta cu' 'o pertuso

Ricetta dei perciatielli con salsiccia e friarielli: ‘a pasta cu’ ‘o pertuso

A Napoli i perciatielli sono più noti con il nome della pasta "cu' o pertuso". Sono gustosissimi, simili ai bucatini, accompagnati da tipici ingredienti napoletani: salsicce e friarielli.

Vota questa ricetta

La ricetta dei perciatielli con salsicce e friarielli sono un tipico primo piatto napoletano. Simili ai bucatini laziali, i perciatielli sono spaghetti bucati da spezzare a mano prima di cuocerli (al supermercato potrete trovarli anche già spezzati). Così proprio dal loro foro centrale, ‘o pertuso in napoletano, i perciatielli prendono il loro nome.

Oggi noi vogliamo proporvi la versione con i friarielli, verdura tipica del partenopeo, un tempo coltivato sulla collina del Vomero. Oggi, invece, il loro habitat naturale si trova nell’afragolese e Piana del Sole. Tuttavia, chi lo preferisci, i perciatielli è un tipo di pasta che fa una gran figura anche con il più classico ragù napoletano.

Ricetta dei perciatielli con salsiccia e friarielli: 'a pasta cu' 'o pertuso

Ricetta dei perciatielli con salsiccia e friarielli: ‘a pasta cu’ ‘o pertuso

Ingredienti:

  • pasta, 350 gr
  • salsiccia, 200 gr
  • friarielli 100 gr
  • aglio, 1 spicchio
  • sale
  • olio extra vergine di oliva
  • peperoncino

Preparazione:
1. In una padella iniziamo a scaldare l’olio per rosolarvi uno spicchio d’aglio. Aggiungere i friarielli precedentemente lavati e puliti. Aggiungiamo anche il sale e 100 ml di acqua. Dobbiamo lasciare i friarielli sul fuoco fino a quando risulteranno appassiti.

2. Aggiungiamo adesso la salsiccia spellata e tagliata a tocchetti. Per chi lo preferisce aggiungere anche un po’ di peperoncino e dopodiché proseguiamo fino a quando la salsiccia verrà insaporita.

3. A questo punto caliamo i perciatielli in una padella con abbondante acqua salata. Scoliamoli abbastanza al dente e saltiamola nella padella insieme ai friarielli e alle salsicce e servire subito il nostro primo piatto di perciatielli con salsicce e friarielli.

 

 

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Sapore di Napoli: città Top per il cibo nel 2024, secondo Time Out

In un mondo dove il gusto si confonde spesso con l'arte, è Napoli che nel 2024 regna sovrana come la migliore destinazione gastronomica globale,...

Ricetta pancake salati al formaggio: filanti e confortevoli

Immagina dei pancake salati al formaggio, dorati e soffici, che al primo morso rilasciano una deliziosa cremosità, grazie al formaggio filante che si intreccia...

Brodo vegetale: ricetta facile dal sapore semplice e confortevole

Nel cuore della cucina casalinga, il brodo vegetale si erge come un pilastro indiscusso. Questa preparazione semplice ma ricca di gusto cattura l'essenza dei...