web analytics
27.5 C
Napoli
martedì, Luglio 15, 2025
Homenapoli smart"Crudo Re" a Napoli: a lui la corona per il miglior pesce...

“Crudo Re” a Napoli: a lui la corona per il miglior pesce crudo

Se hai voglia di mangiare pesce crudo, freschissimo, e ti trovi a Napoli non puoi non andare da "Crudo Re" che ha ampliato anche il suo menu con raffinati cotti e primi piatti sublimi che ogni giorni attirano tutti i turisti di passaggio in città.

A Napoli c’è un posto che secondo gli esperti si può trovare il miglior pesce crudo del capoluogo campano. Si tratta di “Crudo Re” (Cru…dò Re’) e il nome la dice lunga sul pesce di qualità che offre ai propri clienti.

La vetrina curata e pulita esalta la bellezza di cibi di ottima scelta che comprendono: frutti di mare, pezzogne, aragoste, astici, gamberi viola, scampi, spigole, orate, cocci, e baccalà. Anche su TripAdvisor il ristorante vanta di eccellenti recensione.

"Crudo Re" a Napoli: a lui la corona per il miglior pesce crudo

“Crudo Re” a Napoli: a lui la corona per il miglior pesce crudo della città

La cura del dettaglio in questo luogo risalta subito all’occhio e anche se il locale non è grandissimo non è angusto, anzi, è molto accogliente, pulito e rende chiara l’offerta, soprattutto dopo l’arrivo dello chef Daniele Perucatti il menu si amplia anche con i cotti. Dunque pregiati primi piatti oltre ad avere anche un’ampia scelta dei cibi da forno: pane bianco ai crauti viola, al peperone, al pomodoro, pane carasau all’extravergine e tarallo composto al nero di seppia.

Questo posto non si fa mancare proprio nulla: anche la cantina è dotata di una variegata scelta di vini. Nel menu è compreso anche il dolce, esperienza sublime per con mandorle caramellate affogate in sambuca al caffè. Ovviamente il protagonista indiscusso resta lui, il crudo che da “Crudo Re” è sinonimo di freschezza e qualità.

Dove e quando?
Piazza Vittoria, 11, 80121 Napoli NA
Telefono: +39 081 764 5295
Tutti i giorni aperto dalle 12:30 alle 15:30 e dalle 20:00 alle 1:00

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Giornata Nazionale delle Dimore Storiche: un viaggio nel Patrimonio Culturale italiano

L'Associazione Dimore Storiche Italiane celebra la XIV edizione della Giornata Nazionale il 26 maggio, un evento che mette in luce il ricco patrimonio culturale...

La storia della pizza Napoletana rivive al Bosco di Capodimonte

Il Bosco di Capodimonte, un luogo storico di Napoli, è permeato dall'atmosfera borbonica, testimonianza di un passato ricco e maestoso. Al centro di questa...

“Se vinciamo lo scudetto sforno 10mila sfogliatelle gratis”

E se succede una promessa è una promessa! Così il pasticcere napoletano Michele Cafiero promette una quantità importante di sfogliatelle gratis se il Napoli...