web analytics
27.5 C
Napoli
domenica, Luglio 13, 2025
HomeattualitaBenevento, giovane ricercatore del Sannio e il suo studio per sconfiggere l'Alzheimer

Benevento, giovane ricercatore del Sannio e il suo studio per sconfiggere l’Alzheimer

Un altro importante studio nel campo della medicina è stato portato avanti da un team di eccellenza di ricercatori tra cui spicca anche Luca Annecchino, giovane beneventano laureatosi all’Università del Sannio e attualmente a Londra dove ha guidato un gruppo di ricercatori per la realizzazione di un robot in grado di osservare neuroni all’interno del cervello in grado di registrarne l’attività in maniera molto più veloce rispetto a quanto potrebbero fare i biologi.

Questa scoperta è molto importante. Anche se è attualmente stata testata solo sui topi è pronta per essere estesa. Tale studio è stato pubblicato qualche mese fa dalla rivista scientifica Neuron in cui sottolinea quanto la scoperta sia rivoluzionare per studiare malattie neurodegenerative come l’Alzheimer.

Benevento, giovane ricercatore del Sannio e il suo studio per sconfiggere l'Alzheimer

Luca Annecchino è un altro di quei cervelli brillanti sottratti all’Italia per dedicarsi alla ricerca all’estero. Si laurea in Italia nel 2009, presso l’Università del Sannio e poi consegue la laurea magistrale congiunta tra il Politecnico di Torino, Epfl-Losanna (École polytechnique fédérale de Lausanne) e l’Istituto Politecnico di Grenoble e dopo il dottorato oggi si occupa di ricerca presso la “Boston Scientific, Neuromodulation” a Londra.

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Cause del cancro: insorge anche dall’errata alimentazione

È da tempo che si associa all'insorgere di particolari tumori a causa di un'errata alimentazione. A riportare la notizia in Italia è l'agenzia di...

Riconoscimento facciale per la sicurezza pubblica: l’Europa lo vieterà?

L'Unione Europea dice No al riconoscimento facciale nei luoghi pubblici, almeno per i prossimi cinque anni. La privacy rischia di essere intaccata in maniera...

Giornata mondiale dell’amicizia: la storia del 30 luglio

Oggi si celebra la giornata mondiale dell'amicizia. La data del 30 luglio è stata scelta in base ad una tradizione ancora oggi viva in...