web analytics
27.5 C
Napoli
martedì, Luglio 15, 2025
HomecronacaSan Gennaro compie il prodigio di maggio: il sangue liquefatto subito

San Gennaro compie il prodigio di maggio: il sangue liquefatto subito

Il miracolo di San Gennaro, quest'anno, 5 maggio 2018, si è subito compiuto. L'evento prodigioso era già avvenuto ancor prima di estrarre l'ampolla dalla teca.

Il prodigio già compiuto in sè. Il miracolo di San Gennaro nel mese di maggio avviene ancora prima di estrarre dalla teca l’ampolla con il suo sangue. La prodigiosa sostanza, infatti, è stata estratta già liquefatta.

Il miracolo è avvenuto durante la processione alle ore 17:03. Evidentemente quest’anno i napoletani avranno bisogno di un prodigio “pesante” visto la disinvoltura con il quale, il sangue del Santo, si è sciolto!

San Gennaro compie il prodigio di maggio: il sangue liquefatto subito
Instagram: @mariella.ra.succia

San Gennaro compie il prodigio di maggio: il sangue liquefatto subito

Ricordiamo che il sangue di San Gennaro si scioglie tre volte l’anno, o almeno è la richiesta da parte dei fedeli: il 16 dicembre, il sabato precedente la prima domenica di maggio e il 19 settembre, durante la festa del santo. L’evento prodigioso inoltre prevede anche la processione della statua del patrono dal Duomo alla Chiesa di Santa Chiara, in piazza del Gesù, dove secoli fa, per la prima volta, avvenne il prodigio.

San Gennaro e i tifosi del Calcio Napoli
Instagram: @interno16holidayhome

San Gennaro e i tifosi del Calcio Napoli

È nell’indole e l’ironia dei Napoletani chiedere al Santo i più disparati miracoli e sicuramente, quest’anno, da parte dei tifosi partenopei, al primo posto c’è lo scudetto. E per vincerlo… ci vorrebbe davvero un miracolo. Alla processione dunque non mancano gli speranzosi e

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Terremoto oggi a Napoli: magnitudo 4, epicentro in mare

Una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4, ha scosso Napoli oggi, venerdì 26 luglio, alle 13.46. Il sisma ha avuto origine a circa...

Terremoti ai Campi Flegrei: due forti scosse scuotono la zona

La regione dei Campi Flegrei è stata nuovamente scossa da eventi sismici di media entità. Le vibrazioni telluriche hanno risvegliato gli abitanti durante la...

Dalla città di Napoli alle stelle: miniLab 1.0 inizia il suo viaggio spaziale

La passione per il calcio e la ricerca scientifica si sono fuse insieme: il recente scudetto vinto dal Napoli campeggia su una cassa destinata...