web analytics
27.5 C
Napoli
martedì, Luglio 15, 2025
HomecucinaRicetta dei paccheri al ragù di Antonino Cannavacciuolo

Ricetta dei paccheri al ragù di Antonino Cannavacciuolo

Una prelibatezza tutta partenopea rivisitata dalle sapienti mani e creatività dello chef stellato Antonino Cannavacciuolo: ecco a voi la ricetta dei paccheri al ragù.

2.3/5 - (3 votes)

A Napoli si preparano con il ragù e anche fritti e imbottiti. In questo ultimo caso prendono il nome di schiaffoni. Tuttavia oggi vogliamo proporvi la ricetta di questo primo piatto succulento creata dallo chef stellato Antonino Cannavacciuolo.

Tratta da uno dei suoi libri “Il piatto forte è l’emozione” questa ricetta, il gusto, e la sua unicità, suscita una grande emozione ad ogni forchettata. Provatela e fateci sapere cosa ne pensate.

Ricetta dei paccheri al ragù di Antonino Cannavacciuolo
Foto Facebook: Antonino Cannavacciuolo

Ricetta dei paccheri al ragù di Antonino Cannavacciuolo

Ingredienti:

  • paccheri, 400 gr
  • costine di maiale, 400 gr
  • cipolla, 1
  • carota, 1
  • parmigiano grattugiato e lamelle per guarnire, 20 g
  • foglia di alloro, 1
  • pomodorini pelati, 400 gr
  • vino rosso, 200 ml
  • sale
  • pepe
  • olio evo
  • olio all’aglio
  • basilico

Preparazione:
1. Lasciamo rosolare le costine in una casseruola e condite con sale e pepe. Togliamo e lasciamole scolare in un colapasta per eliminare il grasso in eccesso. Mettiamo nella casseruola la cipolla, la carota e l’alloro. Poi lasciamo stufare e aggiungere le costine. Sfumiamo con il vino rosso e bagniamo con i pelati frullati e passati allo chinois. Cuocere infine per 2 ore circa.

2. A questo punto disossiamo la carne, tritiamola con un coltello e versiamo un po’ di sugo di cottura per ammorbidire. Aggiustiamo di sale, pepe e olio a crudo.

3. Cuociamo i paccheri in acqua e sale, quindi spostiamoli in una scodella ampia e condirli con buona parte del ragù. Aggiungiamo buona parte del parmigiano grattugiato, l’olio evo, olio all’aglio e basilico.

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Sapore di Napoli: città Top per il cibo nel 2024, secondo Time Out

In un mondo dove il gusto si confonde spesso con l'arte, è Napoli che nel 2024 regna sovrana come la migliore destinazione gastronomica globale,...

Ricetta pancake salati al formaggio: filanti e confortevoli

Immagina dei pancake salati al formaggio, dorati e soffici, che al primo morso rilasciano una deliziosa cremosità, grazie al formaggio filante che si intreccia...

Brodo vegetale: ricetta facile dal sapore semplice e confortevole

Nel cuore della cucina casalinga, il brodo vegetale si erge come un pilastro indiscusso. Questa preparazione semplice ma ricca di gusto cattura l'essenza dei...