web analytics
27.5 C
Napoli
giovedì, Settembre 12, 2024
HomecuriositàPoesia, la creazione di Napoli: "Uà ma ch'è sta meravaglia?"

Poesia, la creazione di Napoli: “Uà ma ch’è sta meravaglia?”

Chi ama la propria città ne denuncia anche i fatti che fanno meno onore. Non solo fumo negli occhi, non solo bellezza in questa poesia. Bisogna raccontare la realtà dei fatti e non solo additare le istituzioni e dunque prendersi le proprie responsabilità.

Firmata Anita B. Monti, quella che stiamo per proporvi è una poesia in cui le parole si trasformano in pennelli e il loro suono affrescano il perimetro e la profondità della splendida città di Napoli. Di seguito vi portiamo la versione originale e la traduzione in italiano in modo che tutti possano godere di questa straordinaria descrizione, parole che diventano pane per l’anima e non solo per i napoletani.

Poesia, la creazione di Napoli: "Uà ma ch'è sta meravaglia?"
Dipinto di @Luigi Varlese

‘A meraviglia

‘Na matina, ‘o Pataterno se scetaje
e  guardanno verso Napule dicette:
“Uè, ma ch’è sta meraviglia!?
C’è quaccuno meglio ‘e me!”
Guardava a destra e vedeva Pusilleco,
a sinistra ‘o Vesuvio russava,
tra ‘na distesa ‘e mare ca faceva ‘ncatà.
“Che bellezza! ma nun basta a sta città,
mo’ ce pens io,
ca si è stato chella carogna ‘e Lucifero pe’ ‘mbruglià’,
c”o faccio vede’ io
chi è che cummanna, cca!”
Guardanno meglio, scurgette ‘nu quartiere ‘ncasinato
Baracche, munnezza, carcasse,
machene e mappate
‘Nu caos ca a e napulitane nun ponne suppurtà

‘O Pataterno, pronto alla risposta,
pigliaje ‘nu pungo ‘e terra,
‘a lanciaje ‘ncopp ‘a città
e comme pe miracolo
nascette chistu golfo cca’.
“Voglio vede’ addo’ sta ‘na meraviglia
cchiu ‘e chesta meraviglia!”
Attuorno era ‘nu suonno:
‘o mare blu,
‘nu poco ‘ncrespato pe chillu venticiello
ca move l’aria ‘e sta città.
‘Nu sole splendente,
quacche gabbiano sparso c’alluccava,
vulanno felice senza penzà
“Allora? Che ne piense Lucifero,
diavolo dell’Inferno, vuo’ continuà?”

E spustannese cchiù dinto,
guardaje cu cchiù attenzione.
Int’a ‘nu quartiere arravugliato miezz ‘e ccase,
ce stevano mariuoli e mariuncielli
ca passavano a ‘nu punto a nato
pe truvà ‘o merlo d’o mumento.
Tatatà, fatto sta:
è bastato ‘nu sincodo p’afferrà
portafoglio, borsa e cellulare
e comme ‘all’arille scappà
“Quaccosa nun funziona
– dicette ‘O Pataterne addulurato –
ma comme: ‘e guagliune ‘e Napule
hann arrubbà pe’ campà?
Forse ce vo’ n’aiuto,
forse, dannece ‘na mano,
tutto s’accunciarrà”
Pigliaje ‘nu pungno ‘e terra,n’ata vota,
s’o passaje da ‘na mano all’ata
e ‘o vuttagje ‘sotto. Ecco qua:
case moderne e belle, negozi e magazzini.
“Mo’ atà sapè campa”
Ridendo soddisfatto s’ ritiraje
“Dimane, vengo a cuntrullà”.

‘O juorno doppo fuje assai ‘mpignato,
a Genova, a Milano, a capitale:
‘ ccose lasciano a desiderà
Quacche tiempo avante,
turnaie llà, verso Napule.
“Faciteme gudè stu panorma,
verimmo si è bastato chillu là”.
Sprugennese ‘ncoppo ‘o mare
ca le piaceva assaje,
verette piscature e varchetelle
perdute mizz all’onne
ca putevano affunnà.
“Lucifero, si tu? A vuò’ fernì?
Alluntanate ‘a sta gente:
cca’ ce penso io.
Ce metto ‘na distesa ‘ esabbia asciutta
e ‘a riva ‘ e piscature hanna truvà'”.
‘Na spiaggia bianca e fina cummoglia ‘sta riviera,
palazzi eleganti e luccicanti,
e mmiezo all’acqua nu caastiello ‘e tufo.
“Nu c’è che dì: song ‘o meglio,
o diavolo s’addaà rassignà”.

E accussì, ogni ghiurno, Dio s’affacciava,
guardava, pensava e operava.
Addò che steva ‘o male,
cercai ‘e ‘mpiantà ‘o bene,
addò ce steve ‘o brutto,
cercai e crià ‘o bello.
‘Nu juorno ieve bbuono, n’atu juorno no.
Guardanno a destra e a manca,
scrugette ‘o malamente:
droga violenza e ‘mbruglii in quantità.

Se sape, ognuno sceglie,
io song’o Pataterno e ssaccio c’haggia fa’
Lucifero sta attuorno tutte ll’ore e nun se stanca mai.
L’umanità ‘o sape: ‘o bene, ‘o male
song dooje vie.
Io l’aiuto. ‘O diavolo sgarrupa,
ma ‘a scelta restarrà.
L’ammore, l’amicizia, rispetto e dignità
ce stanno ‘nquantità.
Verite ‘e nun ‘e perdere,
belli gente ‘ sta città”.

Traduzione
La meraviglia:

Una mattina, il Padreterno si svegliò e guardando verso Napoli disse:
“Oh, ma cos’è questa meraviglia!? C’è qualcuno migliore di me!”
Guarda a destra e vedeva Posillipo, a sinistra il Vesuvio russava, tra una distesa di mare che faceva incantare. “Che bellezza!ma non basta a questa città, adesso ci penso io, che se è stato quella carogna di Lucifero per imbrogliare, glielo faccio vedere io chi è che comanda qua!”

Guardando meglio scorse un quartiere incasinato. Baracche, spazzatura, carcasse, macchine e cartoni.
Un caos che i napoletani non possono sopportare.
Il Padreterno, pronto alla risposta, prese un pugno di terra,
lo lanciò sulla città e come per miracolo nacque questo golfo.
“Voglio vedere dove sta una meraviglia più grande di questa meraviglia!”.
Tutt’attorno sembra un sogno: il mare blu, un’increspato per quel venticello che muove l’aria della città.
Un sole splendente, qualche gabbiano sparso che gridava, volando felice senza pensare.
“Allora? Che ne pensi Lucifero, diavolo dell’Inferno, vuoi continuare?”

Es postandosi più dentro guarà con attenzione.
In un quartiere aoppresso dalle case, ci stavano ladri e ladruncoli
che passavano da un punto all’altro per trovare il merlo del momento.
Tatatà, ecco fatto: è bastato un secondo per strappare portafoglio, borsa e cellulare e come un grullo scappare.
“Qualcosa non funziona – diss eil Padreterno addolorato – ma come: i ragazzi di Napoli debbono rubare per poter vivere?
Forse ci vuole un aiuto, forse, dandogli una mano tutto si può aggiustare”. Prese di nuovo un pugno di terra, se lo passò da una mano all’altra e lanciò di sotto. Ecco qua, case moderne e belle, negozi e botteghe. Adesso dovete saper vivere!”.

Ridendo soddisfatto si ritirò. “Domani, verrò a controllare”.
Il giorno dopo fu molto impegnato, a Genova, a Milano, nella capitale: le cose lasciano a desiderare.
Qualche tempo dopo, tornò là, verso Napoli.
“Fatemi godere di questo panorama, vediamo se è bastata l’opera mia”.
Sporgendosi sul mare che gli piaceva molto, vide barche e barchette perdute in mezzo alle onde che rischiavano di affondare.
“Lucifero, sei tu? La vuoi smettere? Allontanati da questa gente: qua ci penso io.
Ci metto una distesa di sabbia asicutta così i pescatori troveranno la riva”.
Una spiaggia bianca e fine ricopre la riviera, palazzi eleganti e luccicanti, e in mezzo all’acqua un castello di tufo.
“Non c’è niente da dire: sono il migliore, il diavolo si deve rassegnare”.

E così, ogni giorno, Dio s’affacciava, guarda, pensava e operava.
Dove c’era il male, cercò d’impiantare il bene, dove c’era il brutto, cercò di creare il bello.
Un giorno andava bene, un altro giorno no.

Guardando a destra e a manca scoprì il vero male: droga, violenza e imbrogli.
“Si sa, ognuno sceglie, io sono il Padreterno e so che cosa fare.
Lucifero gira sempre intorno e non si stanca mai.
L’umanità lo sa: il bene e il male sono due strade diverse.
Io l’aiuto. Il diavolo guasta tuto ma la scelta resta a lei.
Amore, amicizia, rispetto e dignità ce n’è in gran quantità.
Cercate di non perderli, belle persone di questa città.

Questa è una poesia con la morale. Napoli in fin dei conti se è così bella è solo grazie a madre natura. Il suo paesaggio naturalistico non lo deve all’uomo se non per alcuni accorgimenti favoriti tuttavia dalla topografia di questo posto.

La verità è che il benessere, quel godimento che andiamo cercando, tutti lo vogliono ottenere con la massima velocità e per questo rischiamo di fare scelte sbagliate. Il napoletano è cambiato. Un tempo aveva tanti pregi ma il suo temperamento impaziente lo ha portato spesso la “cattiva strada”. La cosa grave e che anche chi è incline ad aiutare il prossimo sta incominciando ad spazientirsi e spesso arretra. Il napoletano dovrebbe ritrovare la sua naturale genuinità investendo quella sua “impazienza” nella voglia di costruire qualcosa di utile per tutta la comunità. Bisogna di nuovo incominciare a rispettarsi soprattutto se le istituzioni questo aiuto non lo offrono.

Seguici anche su...

ALTRE STORIE