web analytics
27.5 C
Napoli
martedì, Luglio 15, 2025
Homenapoli smartJanuarius. Il miracolo del buon gusto: cibo, devozione e cultura

Januarius. Il miracolo del buon gusto: cibo, devozione e cultura

Per chi non ne ha mai abbastanza del lato migliore della napoletanità, in pieno centro storico di Napoli apre un nuovo locale, Bottega e Street Food che promette prodigi già nel nome: “Januarius. Il miracolo del buon gusto“.

Januarius. Il miracolo del buon gusto: cibo, devozione e cultura
Foto: Napoli.Repubblica.it

Januarius. Il miracolo del buon gusto: cibo, amore e devozione

Il nuovo locale si trova in via Duomo 146/148 è stato ideato e curato da Francesco Andoli ed è in tutto e per tutta una Bottega a vocazione meridionalista. Un lluogo di culto della napoletanità più verace e suggestiva visto il stretto rapporto con la figura di San Gennaro.

Januarius. Il miracolo del buon gusto: cibo, devozione e cultura
Foto Facebook: Januarius

E proprio perché il nome del locale è dedicato al Santo Patrono di Napoli, all’interno vi è una piccola galleria d’arte dedicata proprio al Santo con opere nientedimeno di Jorit, Fabrizio Scala, Nicola Masuottolo, Roxy in The Box, Luca Carnevale, Eddy Ferro, Alessandro Flaminio, Claudio Cuomo, Pasquale Manzo, Ida La Rana, Terry Di Rienzo, Fratelli Scuotto, Guglielmo Muoio, Riccardo Ruggiano, Marco D’auria, Tiziana D’Auria, Mario Compostella, Francesco Porzio, Andrea Maresca, Bruno Gentile.

Januarius. Il miracolo del buon gusto: cibo, devozione e cultura
Foto Facebook: Januarius

Il fondatore della bottega è anche vicedirettore del giornale “Identità Insorgenti“, molto seguito dai napoletani. Ciò assicura nel locale non solo del buon cibo, ma anche cultura e impegno sociale.

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Giornata Nazionale delle Dimore Storiche: un viaggio nel Patrimonio Culturale italiano

L'Associazione Dimore Storiche Italiane celebra la XIV edizione della Giornata Nazionale il 26 maggio, un evento che mette in luce il ricco patrimonio culturale...

La storia della pizza Napoletana rivive al Bosco di Capodimonte

Il Bosco di Capodimonte, un luogo storico di Napoli, è permeato dall'atmosfera borbonica, testimonianza di un passato ricco e maestoso. Al centro di questa...

“Se vinciamo lo scudetto sforno 10mila sfogliatelle gratis”

E se succede una promessa è una promessa! Così il pasticcere napoletano Michele Cafiero promette una quantità importante di sfogliatelle gratis se il Napoli...