web analytics
27.5 C
Napoli
martedì, Luglio 15, 2025
HomeattualitaDalla pianta Aloe una speranza contro il cancro al cervello

Dalla pianta Aloe una speranza contro il cancro al cervello

Si tratta di uno studio che ha bisogno di ulteriori approfondimenti ma i risultati ottenunti sono comunque importanti. L’estratto di aloe potrebbe rappresentare un buon alleato nella battaglia contro il cancro al cervello, il gliobalstoma multiforme. Secondo i ricercatori italiani pare sia in grado di diminuire la crescita tumorale.

Dalla pianta Aloe una speranza contro il cancro al cervello

A portare avento lo studio è stato il Laboratorio di Neuropatologia Molecolare dell’Unità di Neuropatologia dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, pubblicato sulla nota rivista Environmental Toxicology con la firma della dottoressa Antonella Arcella.

La ricerca si è concentrata sull’estratto di aloe-emodina per le sue proprietà antineoplastiche e mai testate prima sulle cellule di glioblastoma. Testando l’estratto sia in vitro che in vivo è venuta fuori la sua capacità di inibire la crescita tumorale nelle cellulle coltivate in laboratorio:

Ci sarà naturalmente bisogno di approfondire l’azione della molecola – spiega la ricercatrice Antonella Arcella – e di valutare l’effetto dell’aloe-emodina associato al temodal (attuale farmaco per la terapia del tumore cerebrale) e analizzare gli eventuali effetti tossici su cellule normali, prima di poter pensare a un uso clinico. La prospettiva che ci si apre è molto interessante: l’aloe emodina potrebbe diventare un’arma in più contro il glioblastoma

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Cause del cancro: insorge anche dall’errata alimentazione

È da tempo che si associa all'insorgere di particolari tumori a causa di un'errata alimentazione. A riportare la notizia in Italia è l'agenzia di...

Riconoscimento facciale per la sicurezza pubblica: l’Europa lo vieterà?

L'Unione Europea dice No al riconoscimento facciale nei luoghi pubblici, almeno per i prossimi cinque anni. La privacy rischia di essere intaccata in maniera...

Giornata mondiale dell’amicizia: la storia del 30 luglio

Oggi si celebra la giornata mondiale dell'amicizia. La data del 30 luglio è stata scelta in base ad una tradizione ancora oggi viva in...