web analytics
27.5 C
Napoli
lunedì, Luglio 7, 2025
HomecucinacontorniRicetta dell'insalata di rinforzo natalizia: perché si chiama così?

Ricetta dell’insalata di rinforzo natalizia: perché si chiama così?

5/5 - (1 vote)

Un’altra ricetta tipica del cenone di Natale partenopeo è senza ombra di dubbio l’insalata di rinforzo. La parola rinforzo deriva dall’esigenza di “rinforzare”, appunto, un pasto che a base di pesce sembra essere poco sostanzioso se si esclude dal menu, roccocò, struffoli, mustacciuli, panettoni, pandori e compagnia cantante. 

Perché si chiama insalata di rinforzo?

Tuttavia altre teorie accreditate forniscono una diversa spiegazione, di seguito la più diffusa: la Vigilia di Natale si prepara questa insalata con ingredienti basilari e man mano viene rinforzata per l’intero periodo natalizio fino a Capodanno. Gli ingredienti principali oltre al cavolfiore sono le papaccelle, olive, capperi e acciughe.

Ricetta dell'insalata di rinforzo natalizia: perché si chiama così?

Insalata di rinforzo

redazione cucina
Il contorno o antipasto che ci accompagna per tutto il periodo natalizio!
Preparazione 30 minuti
Portata Contorno
Cucina Italiana, meridionale
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 1 cavolfiore
  • 1 scarola riccia
  • 100 gr olive nere di gaeta
  • 100 gr olive verdi
  • 100 gr capperi sotto sale
  • 100 gr sottaceti misti
  • 6-8 acciughe
  • q.b. pepe
  • q.b. sale
  • olio evo
  • aceto
Keyword insalata di rinforzo, ricette di natale

Preparazione

  1. Laviamo e tagliamo il il cavolfiore dividendone le cimette. Lessiamolo per 10 minuti aggiungendo il sale. Scoliamo e raffreddiamo, dopodiché disponiamole in una grossa insalatiera e condiamole con 4 cucchiai di olio e 4 di aceto. Aggiungiamo sale e pepe e rimestiamo. 
  2. Se aggiungiamo la scarola riccia va ovviamente lavata e scolata, tagliata in piccoli pezzi e messe insieme alle cimette di cavolo.
  3. A questo punto priviamo le pappacelle del torsolo e semi e tagliamole a spicchi grossolani. Puliamo le acciughe sotto sale dividendole in filetti e tagliamo a pezzetti aggiungendole poi ai sottaceti, olive e capperi. Rimestiamo tutto in maniera delicate e lasciamo riposare in frigo per alcune ore prima di servire.
Ricetta dell'insalata di rinforzo natalizia: perché si chiama così?
Insalata di rinforzo – Instagram: @lalocandadel_fungiaro

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Sapore di Napoli: città Top per il cibo nel 2024, secondo Time Out

In un mondo dove il gusto si confonde spesso con l'arte, è Napoli che nel 2024 regna sovrana come la migliore destinazione gastronomica globale,...

Ricetta pancake salati al formaggio: filanti e confortevoli

Immagina dei pancake salati al formaggio, dorati e soffici, che al primo morso rilasciano una deliziosa cremosità, grazie al formaggio filante che si intreccia...

Brodo vegetale: ricetta facile dal sapore semplice e confortevole

Nel cuore della cucina casalinga, il brodo vegetale si erge come un pilastro indiscusso. Questa preparazione semplice ma ricca di gusto cattura l'essenza dei...