Quante cose si possono fare con il ragù napoletano? A quante idee culinarie si apre questo mirabile e magico condimento? Beh a tantissime idee a infinite possibilità. Oggi dunque vogliamo proporvi un’altra ricetta, i conchiglioni ripieni, che ha una base di ragù. Si tratta di una ricetta campana in tutto e per tutto visto anche il formato della pasta che utilizzeremo: i conchiglioni nascono nella nostra regione, sono aperti e hanno una forma che assomiglia a una conchiglia. I conchiglioni sono gli ideali per realizzare paste al forno ripiene con condimenti non solo di carne ma anche di pesce.
Conchiglioni ripieni di ragù, rigorosamente napoletano
![](https://i0.wp.com/www.napolimilionaria.it/wp-content/uploads/2019/01/conchiglioni-ripieni.jpg?fit=250%2C149&ssl=1)
Conchiglioni ripieni di ragù
Ingredienti
- 400 gr pasta conchiglioni tipica di gragnano
- 2 e ½ cipolle bianche
- 500 gr maiale spuntature
- q. b. maiale braciole
- 200 gr concentrato di pomodoro triplo
- 2 l pompodori passata
- 200 gr ricotta di bufala
- 200 gr grana grattugiato
- 1 bicchiere di vino rosso
- olio extravergine di oliva
- sale
Preparazione
- Prepariamo il nostro ragù affettando le cipolle lasciandole imbiondire in un tegame con l’olio extravergine di oliva. Dopodiché aggiungiamo la carne, rosoliamole e sfumiamo col vino. A questo punto aggiungiamo la passata di pomodoro aggiustando di sale. Cuociamo per circa 6 ore e a fine cottura preleviamo la carne che potrà essere servita anche come seconda portata.
- A questo punto cuociamo la pasta in acqua bollente e salata e condiamoli con il ragù al quale abbiamo già aggiunto la ricotta tagliata a tocchetti e qualche pezzetto di carne e serviamo i nostri buonissimi conchiglioni ripieni di ragù.
![Ricetta dei conchiglioni ripieni al ragù napoletano](https://i0.wp.com/www.napolimilionaria.it/wp-content/uploads/2019/01/ricetta-conchiglioni-ripieni-ragu-napoletano.jpg?resize=681%2C439&ssl=1)