Cosa c’è di più buono semplice di una torta al cioccolato? La ricetta della nonna è quella più apprezzata, capace di far emergere sensazioni e ricordi di un’infanzia dimenticata. Ci vuole davvero poco per prepararla e godere di una golosità unica che mette d’accordo proprio tutti in qualsiasi momento, a colazione, come dolce a fine pasto o anche come merenda.
Versatile con ripeino
La torta al cioccolato, inoltre, si presta a diverse farciture. Certo c’è chi la preferisce classica, soffice e alta e senza creme o marmellate, ma si presta tuttavia a un mix di sapori che non stonano mai accontentando anche i palati più esigente. C’è inoltre da dire che è un valido sostituto di tutte le merendine preconfezionate. Gli ingredienti sono genuini e quindi priva di qualsiasi conservanti. È una valida alternativa anche al break scolastico evitando salatini o biscottini comprati belli e fatti. Oggi dunque vi proponiamo la versione più tradizionale ottima anche per festeggiare anniversari e compleanni.
Ricetta della torta al cioccolato
Ingredienti:
- farina tipo “00”, 200 gr
- zucchero, 200 gr
- burro, 100 gr
- cacao amaro in polvere, 75 gr
- uova, 5
- latte, 50 ml
- lievito per dolci, 1 bustina pan degli angeli
Preparazione:
- Iniziamo a separare tuorli dagli albumi, quest’ultimi da montare a neve.
- Montiamo i tuorli con lo zucchero per circa 15 minuti. Consigliamo di versare la quantità di zucchero man mano. Continuando a mescolare aggiungiamo il burro a temperatura ambiente, poi la farina e il cacao setacciati. Aggiungiamo di tanto in tanto un po’ di latte per lavorare meglio il nostro impasto.
- A questo punto uniamo gli albumi montati a neve e il lievito setacciato. Mescoliamo lentamente tutto con un cucchiaio di legno.
- Imburriamo una teglia di circa 20/22 cm di diametro e rivestire il fondo con carta forno. Versiamo il nostro composto.
- Adesso possiamo cuocere la nostra torta al cioccolato a forno statico 160°C per circa 50 minuti. Per controllare la cottura facciamo riferimento alla prova con lo stuzzicadenti.

Consigli per la conservazione
La torta al cioccolato può essere conservata per un massimo di 2/3 giorno all’interno di una campana di vetro per dolci
Le varianti
Le varianti per questa ricetta non riguardano solo la farcia. Potrete sbizzarrivi anche in maniera più originale e “croccante” inserendo nell’impasto scaglie di cioccolato bianco o delle nocciole tritate in maniera grossolana. Qualsiasi idea vi venga in mente siamo sicuri che sarà un successone.