web analytics
27.5 C
Napoli
sabato, Luglio 19, 2025
HomecronacaConcorsone Regione Campania: sospeso, tutto da rifare

Concorsone Regione Campania: sospeso, tutto da rifare

Arriva oggi la decisione del Tar di accogliere il ricorso al Concorsone Regione Campania: contestate le modalità operative Formez e Commissione Ripam.

Emessa la sentenza del Tar Campania n. 00218/2020 che accoglie il ricorso al concorso Ripam Campania presentato da diversi candidati per il profilo D. I giudici hanno sospeso la procedura concorsuale per l’assunzione di 950 unità di personale a tempo indeterminato presso diversi uffici della Regione Campania. Diversi candidati esclusi hanno promosso ricorso per contestare le modalità operative con cui il Formez e la Commissione Ripam hanno gestito la selezione pare non rispettando l’anonimato

Secondo quanto riportato da Il Mattino, i giudici avrebbero deciso che “sussistono i presupposti per l’accoglimento dell’istanza cautelare, sia pure, per quanto si preciserà infra, nei limiti della sospensione della procedura concorsuale in corso, non resistendo i gravati atti alle censure demolitorie dedotte con il primo motivo di ricorso“. Sicché, il concorso sarà sospeso fino al prossimo 6 ottobre, giorno in cui si terrà l’udienza pubblica che dovrebbe definire il processo.

Concorsone Regione Campania: mancato rispetto del principio di anonimato

Gli esclusi rappresentati dagli avvocati Francesco Leone, Simona Fell e Ciro Catalano, hanno contestato il mancato rispetto del principio dell’anonimato delle prove che corrisponde all’esigenza di “salvaguardare la segretezza degli autori delle prove scritte fino a quando la correzione non sia stata ultimata. Si tratta di garanzie procedurali che consentono la parità di trattamento tra i candidati e la valutazione obiettiva dei loro elaborati“.

Sempre come riporta Il Mattino, il medesimo concorso sarebbe stato presentato per il concorso per 1.224 unità. A dichiararlo lo studio legale Leone, Fell &C. ”

Abbiamo denunciato la violazione dell’anonimato e, pertanto, immaginiamo che anche quella procedura sarà sospesa dal Tar Campania nei prossimi giorni. La violazione dell’anonimato – continua il legale – è avvenuta per tutti i concorsi gestiti dal Formez e dalla Commissione interministeriale Ripam. Si tratta dunque di tutti i maxi-concorsi che si stanno svolgendo in questo momento in Italia, come ad esempio quello per n. 1052 assistenti alla vigilanza indetto dal Mibac e quello per 2.329 unità indetto dal Ministero della giustizia.

Concorsone Regione Campania sospeso

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Terremoto oggi a Napoli: magnitudo 4, epicentro in mare

Una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4, ha scosso Napoli oggi, venerdì 26 luglio, alle 13.46. Il sisma ha avuto origine a circa...

Terremoti ai Campi Flegrei: due forti scosse scuotono la zona

La regione dei Campi Flegrei è stata nuovamente scossa da eventi sismici di media entità. Le vibrazioni telluriche hanno risvegliato gli abitanti durante la...

Dalla città di Napoli alle stelle: miniLab 1.0 inizia il suo viaggio spaziale

La passione per il calcio e la ricerca scientifica si sono fuse insieme: il recente scudetto vinto dal Napoli campeggia su una cassa destinata...