web analytics
27.5 C
Napoli
martedì, Luglio 15, 2025
Homearte e culturaMiracolo di San Gennaro, 2 maggio con diretta su Facebook

Miracolo di San Gennaro, 2 maggio con diretta su Facebook

La tradizione e la fede non si ferma: domani in diretta streaming su Facebook la santa messa per la richiesta di miracolo a san Gennaro, il Santo patrono di Napoli.

Da centinaia di secoli che i napoletani vivono con ardore e trasporto dal vivo il miracolo di san Gennaro. Domani questo legame si rinnoverà per l’ennesima volta. Si attende con fervore il prossimo miracolo, ovvero la liquefazione del sangue del Santo patrono di Napoli. Stavolta però, per ragioni di sicurezza pandemica, bisognerà seguire il rito via streaming. Cittadini e fedeli potranno partecipare alla liturgia che si terrà nella chiesa del Duomo di Napoli grazie allo streaming.

Miracolo di San Gennaro, liquefazione del sangue: diretta su Facebook

La santa messa trasmessa in diretta sulla pagina Facebook ufficiale del Cappella di san Gennaro, è prevista per domani, 2 maggio 2020,alle ore 19:00. La diretta avverrà come sempre nella Capella del Tesoro e dalla Cattedrale di Napoli. Come noto a tutti il sangue del Santo si scioglie 3 volte l’anno: 2 maggio (nel sabato precedente la prima domenica di maggio), 19 settembre e il 16 dicembre.

Come già anticipato la processione che trasporta le reliquie e busto del Santo dal Duomo alla Basilica di Santa Chiara, in ricordo della prima traslazione delle reliquie dall’Agro Marciano, nella zona di Pozzuoli a Napoli, non avverrà. Per questo motivo si è optato per la diretta streaming su Facebook.

Miracolo di San Gennaro, 2 maggio con adiretta su Facebook
Foto Ficklr: @Paola Magni

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Auguri 2025: frasi di buon anno nuovo per tutti

Auguri 2025! Benvenuti in questo nuovo anno da iniziare con un sorriso e un po' di saggezza, napoletana e non. Ecco una raccolta di...

Terremoto oggi a Napoli: magnitudo 4, epicentro in mare

Una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4, ha scosso Napoli oggi, venerdì 26 luglio, alle 13.46. Il sisma ha avuto origine a circa...

Terremoti ai Campi Flegrei: due forti scosse scuotono la zona

La regione dei Campi Flegrei è stata nuovamente scossa da eventi sismici di media entità. Le vibrazioni telluriche hanno risvegliato gli abitanti durante la...