web analytics
27.5 C
Napoli
giovedì, Luglio 10, 2025
HomecronacaFirenze "Dona un Albero", un boschetto in memoria delle vittime del Covid

Firenze “Dona un Albero”, un boschetto in memoria delle vittime del Covid

"Gli alberi sono un segno di vita" sono le parole del sindaco di Firenze che annuncia la realizzazione del boschetto in memoria delle vittime del Covid19.

Firenze creerà un boschetto dedicato alle vittime del Covid. 172 alberi per ogni vittima del coronavirus. Si tratta di un vero e proprio bosco della memoria annunciato dal sindaco di Firenze, Dario Nardella. Oggi è avvenuta l a prima piantumazione e tra lecci, platani, ciliegi e tigli, si contano per ora 36 alberi donati dai cittadini.

Firenze "Dona un Albero", un boschetto in memoria delle vittime del Covid

Come riporta la Repubblica, accanto a ogni albero ci sarà una dedica: “Tatiana, rinasci dall’amore che hai seminato“. Su un altro cartellino: “Ecco il tuo albero per salire in alto fino al cielo“. Oppure: “Per sempre insieme“, “Per tutto quello che fai ogni giorno”, “Ai nostri nipoti per il loro futuro“.

L’iniziativa fa parte del progetto “Dona un albero“, che in realtà è partita a Novembre e slittata per motivi causati dalla pandemia. Per ora il progetto ha raccolto 584 adesioni e poi Firenze ha bisogno di un’area verde a anche se il luogo del nuovo boschetto non è stato ancora precisato si pensa ad una zona vicino a Trespiano:

Gli alberi sono un segno di vita – ha detto il sindaco di Firenze – Promuoveremo a partire dai prossimi giorni una iniziativa con la creazione di un piccolo boschetto con 172 alberi, che pianteremo, ciascuno nel ricordo di una vittima del coronavirus di questa città. Un luogo per non dimenticare, per capire che uno dei modi per combattere questa epidemia è proprio la cura dell’ambiente.

 

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Terremoto oggi a Napoli: magnitudo 4, epicentro in mare

Una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4, ha scosso Napoli oggi, venerdì 26 luglio, alle 13.46. Il sisma ha avuto origine a circa...

Terremoti ai Campi Flegrei: due forti scosse scuotono la zona

La regione dei Campi Flegrei è stata nuovamente scossa da eventi sismici di media entità. Le vibrazioni telluriche hanno risvegliato gli abitanti durante la...

Dalla città di Napoli alle stelle: miniLab 1.0 inizia il suo viaggio spaziale

La passione per il calcio e la ricerca scientifica si sono fuse insieme: il recente scudetto vinto dal Napoli campeggia su una cassa destinata...