web analytics
27.5 C
Napoli
lunedì, Luglio 7, 2025
Homecalcio napoliLorenzo Insigne risponde alle polemica sul regalo della moglie

Lorenzo Insigne risponde alle polemica sul regalo della moglie

La risposta esemplare di Lorenzo Insigne a seguito delle polemiche suscitate dal regalo ricevuto da sua moglie. Così l'attaccante del Napoli mette a tacere tutti gli "indignati".

Dopo le polemiche sul regalo che la moglie di Lorenzo Insigne ha fatto al marito (una Lamborghini), l’attaccante del Napoli è sceso in campo, stavolta, non per difendere la propria squadra, e nemmeno se stesso, ma per ricordare a tutti quando da piccolo invece del pallone, palleggiava la frutta, raccontando la sua storia e zittendo tutti. Ecco la risposta del calciatore rilasciata a DalBasso.it.

Le polemiche sulla mia nuova auto? Se aveste visto meglio l’immagine c’è mio figlio alla guida con una felpa Versace e jeans Amiri, ma non vedo dove sia il problema. Il fatto è che io vengo dal fondo, a differenza di tutti quelli che mi criticano. Sapete tutti da dove vengo, dal nulla. Mio padre lavorava tutti i giorni per cercare di non cadere in mano alla camorra, aveva un carrello ambulante di frutta, mamma lo aiutava come poteva ma era zoppa e non poteva camminare a lungo.

In molti mi prendono in giro perché non so parlare bene in italiano, la verità è che a 12 anni invece di andare a scuola andavo ad aiutare papà a lavoro, altro che studiare. La mattina uscivamo alle 5, caricavamo il carrello e poi in giro per tutta Napoli a vendere. In ogni condizione, sia con la pioggia, che con il sole battente. E mica esistevano giorni liberi o ferie. Quando papà non vedeva prendevo una mela e iniziavo a palleggiare per sfogare la mia rabbia, dopo un anno facevo quel che volevo con le mele.

Fu così che iniziai a palleggiare con le pesche, che erano un po’ più piccole, fino ad arrivare alle ciliegie. Un giorno arrivammo fino a Castel Volturno, non riuscivamo più a vendere nelle altre zone perché facevamo concorrenza agli ambulanti della camorra, e lì fui notato da un osservatore del Napoli mentre palleggiavo con una ciliegia col destro, e sbucciavo le nespole con il sinistro. Lì ci fu la svolta; la mattina uscivo con papà, facevano un giro nuovo in modo da arrivare nel pomeriggio a Castel Volturno per gli allenamenti, e la sera andavo in piazza a palleggiare con la frutta con il boccino delle offerte“.

Volevo differenziarmi dai falsi invalidi. Il resto è tutto frutto di sudore, determinazione e umiltà; quella c’entra poco con i miei capi firmati, se spendo due pali da Gucci è perché da bamboccio giravo con gli abiti usati.

Lorenzo Insigne risponde alle polemica sul regalo della moglie
Foto Wikipedia

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Antonio Conte al Napoli per una nuova era Azzurra

Nel fervore calcistico partenopeo si sta delineando un nuovo capitano al timone della squadra azzurra. Antonio Conte, già mastro d'orchestra di Inter e selezioni...

Lo stadio Maradona di Napoli: un tempio di gioia e invidia calcistica

Lo stadio Maradona di Napoli, da poco ribattezzato in onore della leggenda calcistica Diego Maradona, ha conquistato il cuore dei tifosi e si è...

Largo Maradona, il folklore partenopeo batte ogni record

La maggior parte dei turisti che si sono avvicendati nella città partenopea ha programmato il proprio soggiorno in corrispondenza della vittoria dello scudetto. Largo...