web analytics
27.5 C
Napoli
martedì, Luglio 8, 2025
HomecronacaPonte Morandi, gestione a Benetton: "Uno schiaffo a mano aperta"

Ponte Morandi, gestione a Benetton: “Uno schiaffo a mano aperta”

Per il padre di Giovanni è una vergogna. Dopo la ricostruzione il ministro delle Infrastrutture decide di affidare la gestione del Ponte Morandi a Benetto.

Una decisione che sta suscitando non poche polemiche, soprattutto tra i famigliari delle vittime. Il Governo ha deciso di affidare momentaneamente la gestione del nuovo Ponte Morandi ad Autostrade per l’Italia, quindi alla famiglia Benetton, che di fatto è stata però esclusa dalla costruzione.

Ponte Morandi, gestione a Benetton: "Uno schiaffo a mano aperta"

In quel tragico crollo del 14 agosto 2018, persero la vita 43 persone, tra cui quella di Giovanni Battiloro, 29enne, di Torre del Greco. Si trovava sul Ponte Morandi di Genova durante il crollo, e insieme a lui persero la vita altri suoi quattro amici. Il padre di Giovanni, Roberto Battiloro, ha così commentato la decisione del governo ai microfoni di Fanpage.it:

Abbiamo appreso dal ministro delle Infrastrutture De Michele che la gestione del nuovo Ponte Morandi sarebbe tornata nelle mani di Aspi. È uno schiaffo a mano aperta per le famiglie di tutte e 43 le vittime del crollo, che dopo due anni ancora non hanno ricevuto giustizia. Una vergogna che si consuma davanti a tutti gli italiani. […] Se il ministro De Micheli avesse avuto in quelle macerie un figlio avrebbe ridato in affidamento quel ponte ad Aspi?

Intanto il prossimo 14 luglio inizierà a Genova il processo per accertare le responsabilità del crollo. Dal suo canto la famiglia Battiloro ha presentato richiesta di perizia per indagare sulle peculiarità del ponte prima del crollo.

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Terremoto oggi a Napoli: magnitudo 4, epicentro in mare

Una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4, ha scosso Napoli oggi, venerdì 26 luglio, alle 13.46. Il sisma ha avuto origine a circa...

Terremoti ai Campi Flegrei: due forti scosse scuotono la zona

La regione dei Campi Flegrei è stata nuovamente scossa da eventi sismici di media entità. Le vibrazioni telluriche hanno risvegliato gli abitanti durante la...

Dalla città di Napoli alle stelle: miniLab 1.0 inizia il suo viaggio spaziale

La passione per il calcio e la ricerca scientifica si sono fuse insieme: il recente scudetto vinto dal Napoli campeggia su una cassa destinata...