Appena dopo l’ordinanza della regione Campania che impone attualmente l’obbligo della mascherine anche all’aperto, i supermercati hanno iniziato a registrare nuovi boom di vendite. Probabilmente il numero di contagi da coronavirus preoccupano i cittadini campani e la paura li ha spinti a fare scorta di beni di prima necessità.
A riportare i dati è il quotidiano Il Mattino e le dichiarazioni di un responsabile di punti vendita Conad: “Gli acquisti di scatolame, uova, pomodori, lievito, pasta e farina sono cresciuti del 30%“. Sabato sera, infatti, il timore di un nuovo lockdown ha spinto molti cittadini ad affollare un supermercato di via Nicolardi a Napoli.
Fuori al market, infatti, si è formata una lunga coda ad L che occupavano i corridoi del negozio. Nonostante le otto casse attiva, la fila si è allungata tatissimo con persone che facevano scorta dei beni primari.