web analytics
27.5 C
Napoli
lunedì, Luglio 7, 2025
HomecronacaLinea 1, stazione Duomo: sospesa tra antico e moderno

Linea 1, stazione Duomo: sospesa tra antico e moderno

Spettacolare la stazione Duomo della Linea 1 della metro: una passeggiata spettacolare tra reperti dell'antica città..

Un percorso d’arte sotterraneo. La stazione Duomo della Linea 1 di Napoli si trasformerà probabilmente in una delle più belle tra quelle già meravigliose della metropolitana collinare. In piazza Nicola Amore si distinguerà grazie ad una grande cupola trasparente realizzata con acciaio corten e vetro che brillerà sotto al sole e alle luci notturne della città che filtreranno all’interno della stazione così da rendere la passeggiata sotterranea con giochi di luci spettacolari.

Linea 1, stazione Duomo: sospesa tra antico e moderno

Duomo, la stazione d’arte più bella

A metà strada tra moderno e antico, nella stazione saranno ubicate le scoperte archeologiche rinvenute proprio durante gli scavi per la realizzazione della stazione Duomo. La città antica continuerà a vivere al di sotto della città nuova. Si tratta di scoperte uniche: un imponente e antico Gymnasium e il grande tempio dei giochi olimpici voluto dall’imperatore Augusto nel II secolo d.C. Rinvenuti anche statue, marmi con incisioni greche in cui campeggiano i vincitori Isolimpiadi e proprio alcuni di questi reperti saranno esposti all’interno della stazione.

Linea 1, stazione Duomo: sospesa tra antico e moderno

Quando sarà inaugurata?

La stazione Duomo della Linea 1 di Napoli dovrebbe entrare regolarmente in funzione a partire dl mese di Dicembre 2021. Inoltre i nuovi treni che sarebbero dovuti già entrare in funzione, probabilmente verranno messi “in moto” entro febbraio, si procede ancora con il collaudo su rotaie. Tuttavia nello stesso periodo dovrebbero arrivare anche altri cinque nuovi treni.

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Terremoto oggi a Napoli: magnitudo 4, epicentro in mare

Una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4, ha scosso Napoli oggi, venerdì 26 luglio, alle 13.46. Il sisma ha avuto origine a circa...

Terremoti ai Campi Flegrei: due forti scosse scuotono la zona

La regione dei Campi Flegrei è stata nuovamente scossa da eventi sismici di media entità. Le vibrazioni telluriche hanno risvegliato gli abitanti durante la...

Dalla città di Napoli alle stelle: miniLab 1.0 inizia il suo viaggio spaziale

La passione per il calcio e la ricerca scientifica si sono fuse insieme: il recente scudetto vinto dal Napoli campeggia su una cassa destinata...