web analytics
27.5 C
Napoli
mercoledì, Luglio 16, 2025
HomecronacaCampania, avvistata balena grigia dopo 300 anni

Campania, avvistata balena grigia dopo 300 anni

Uno splendido esemplare di balena grigia è stato avvistato in Campania, purtroppo non in ottime condizioni di salute

Campania, avvistata balena grigia dopo 300 anniUn esemplare scomparso del Mediterraneo da 300 anni, è ricomparso qualche giorno fa, a Ponza e oggi in Campania a largo della costa Sorrentina, passando per Baia e infine Procida. Si tratta di una balena grigia lunga sette metri e visibilmente malnutrita. Per fortuna i suoi spostamenti sono monitorati dal “Cetacean stranding Emergency Response Team”, con sede a Padova.

Balena grigia avvistata a Sorrento

Secondo gli esperti: “La balena grigia non è più presente nell’oceano Atlantico da almeno 300 anni, sterminata dalle baleniere. Mai vista per secoli nel Mediterraneo. Resta da capire come e per quali motivi si possa trovare qui“. Il cetaceo effettua sempre lunghe migrazioni e vive nell’oceano Pacifico orientale, tra la California e l’Alaska. Questo suo lungo viaggio probabilmente è dovuto ai cambiamenti climatici e quindi allo scioglimento dei ghiacciai artici.

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Terremoto oggi a Napoli: magnitudo 4, epicentro in mare

Una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4, ha scosso Napoli oggi, venerdì 26 luglio, alle 13.46. Il sisma ha avuto origine a circa...

Terremoti ai Campi Flegrei: due forti scosse scuotono la zona

La regione dei Campi Flegrei è stata nuovamente scossa da eventi sismici di media entità. Le vibrazioni telluriche hanno risvegliato gli abitanti durante la...

Dalla città di Napoli alle stelle: miniLab 1.0 inizia il suo viaggio spaziale

La passione per il calcio e la ricerca scientifica si sono fuse insieme: il recente scudetto vinto dal Napoli campeggia su una cassa destinata...