web analytics
27.5 C
Napoli
giovedì, Luglio 10, 2025
HomecronacaNapoli, blocco auto: circolazione vietata da lunedì al venerdì

Napoli, blocco auto: circolazione vietata da lunedì al venerdì

Ritorna lo stop ai veicoli non autorizzati per migliorare la qualità dell'aria. Il blocco auto è previsto a partire dal 6 ottobre 2021

Ritorna l’ordinanza che limita il transito dei veicoli nella città di Napoli per migliorare la qualità dell’aria e ridurre i livelli di polveri sottili dovuti alle emissioni inquinanti. L’atto stabilisce il blocco alla circolazione per le strade del capoluogo in determinati orari e categorie di auto e scooter.

Orari e stop veicoli: chi potrà circolare?

  • Dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.30 vietata la circolazione su tutto il territorio cittadino di tutte le autovetture e i veicoli commerciali Euro 0 ed Euro 1, comprese quelle classificate come “auto d’epoca” e/o “storica”.
  • Dal  6 ottobre 2021 al 31 marzo 202 2 dalle ore 8.30 alle ore 18.30, con eventuale sospensione, in caso di ballottaggio, nei giorni dal 16 al 19 ottobre 2021, vietata la circolazione su tutto il territorio cittadino delle seguenti categorie:
    – 1. autovetture esclusivamente ad alimentazione diesel e veicoli commerciali ad alimentazione esclusivamente diesel di categorie N1, N2 e N3 inferiori o uguali ad Euro 4;
    – 2. motoveicoli e ciclomotori di categoria inferiore o uguale ad Euro 2.

Zone non soggette a limitazione

La rete stradale non soggetta a limitazioni saranno

  • rete autostradale cittadina nei tratti ricadenti nel territorio del Comune di Napoli;
  • raccordo A1 Napoli-Roma;
  • raccordo A3 Napoli-Salerno;
  • strada regionale ex SS 162;
  • raccordo viale Fulco di Calabria.

Per eventuali altre deroghe o eccezioni fare riferimento al sito web del Comune di Napoli.

Napoli, blocco auto: circolazione vietata da lunedì al venerdì

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Terremoto oggi a Napoli: magnitudo 4, epicentro in mare

Una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4, ha scosso Napoli oggi, venerdì 26 luglio, alle 13.46. Il sisma ha avuto origine a circa...

Terremoti ai Campi Flegrei: due forti scosse scuotono la zona

La regione dei Campi Flegrei è stata nuovamente scossa da eventi sismici di media entità. Le vibrazioni telluriche hanno risvegliato gli abitanti durante la...

Dalla città di Napoli alle stelle: miniLab 1.0 inizia il suo viaggio spaziale

La passione per il calcio e la ricerca scientifica si sono fuse insieme: il recente scudetto vinto dal Napoli campeggia su una cassa destinata...