web analytics
27.5 C
Napoli
sabato, Luglio 19, 2025
HomecronacaSan Gregorio Armeno, Natale 2021 a senso unico?

San Gregorio Armeno, Natale 2021 a senso unico?

Per evitare ingorghi pedonali, visto le criticità covid, a San Gregorio Armeno si passeggerà a senso unico per questo Natale 2021

San Gregorio a senso unico pedonale per questo Natale 2021 a Napoli. L’esperimento è già avvenuto negli scorsi anni, ma quest’anno, in particolare, c’è la necessità di rispettare il distanziamento sociale per prevenire i contagi da Covid. L’ordinanza firmata dal sindaco Gaetano Manfrede e andrà in vigore dal 4 al 24 dicembre prossimo.

L’area dei Decumani – scrive il primo cittadino – soffre, in particolare nel periodo natalizio, di una congestione pedonale accentuata dalla specificità dei luoghi con un tessuto urbanistico – architettonico caratterizzato da edifici prospicienti a strade di dimensioni ridotte e senza marciapiedi con attività commerciali aggettanti direttamente su dette strade.

Cosa prevede il senso unico a San Gregorio Armeno

Ci saranno ovviamente orari specifici nei giorni festivi e quelli che prevedono un maggior flusso di turismo sia estero che cittadino. Il senso unico pedonale interesserà le seguenti vie: via San Gregorio Armeno dall’intersezione con via San Biagio dei Librai/vico Figurari, in direzione Piazza San Gaetano e per i giorni

  • sabato 4 e domenica 5 dicembre 2021, dalle ore 09:00 alle ore 21:00;
  • martedì 7 e mercoledì 8 dicembre 2021, dalle ore 09:00 alle ore 21:00;
  • venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 dicembre 2021, dalle ore 09:00 alle ore 21:00;
  • da sabato 18 a giovedì 23 dicembre 2021, dalle ore 09:00 alle ore 21:00;
  • venerdì 24 dicembre 2021, dalle ore 09:00 alle ore 15:00.

San Gregorio Armeno, Natale 2021 a senso unico?

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Terremoto oggi a Napoli: magnitudo 4, epicentro in mare

Una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4, ha scosso Napoli oggi, venerdì 26 luglio, alle 13.46. Il sisma ha avuto origine a circa...

Terremoti ai Campi Flegrei: due forti scosse scuotono la zona

La regione dei Campi Flegrei è stata nuovamente scossa da eventi sismici di media entità. Le vibrazioni telluriche hanno risvegliato gli abitanti durante la...

Dalla città di Napoli alle stelle: miniLab 1.0 inizia il suo viaggio spaziale

La passione per il calcio e la ricerca scientifica si sono fuse insieme: il recente scudetto vinto dal Napoli campeggia su una cassa destinata...