27.5 C
Napoli
sabato, Settembre 23, 2023

Green Pass obbligatorio: cosa si può fare senza certificazione

Il Green Pass diventerà obbligatorio per accedere alla maggior parte degli esercizi. Ecco quali sono esclusi dal nuovo Dpcm.

cronacaGreen Pass obbligatorio: cosa si può fare senza certificazione

Non era un miraggio! Da domani 20 gennaio, chi non sarà provvisto di Green Pass dovrà fare ulteriori rinunce.  Sarà obbligatorio mostrarlo per accedere negli esercizi di parrucchieri, barbieri e centri estetici. Certificazione verde valida si ottiene attraverso il vaccino o tampone antigenico valido 48 ore, oppure tampone molecolare valido 72 ore.

Dal 1 Febbraio, invece, scatterà l’obbligo di green pass per accedere anche ai pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari. Per ora saranno esentati i cittadini che doranno presentare denuncia o partecipare a processi in tribunale. Servirà il Green Pass anche per accedere dal Tabaccaio.

Cosa si può fare senza Green Pass

Non servirà invece per accedere nei negozi che vendono generi alimentari al dettaglio o nei supermercati. Accesso libero anche nei mercati rionali e ancora nelle parafarmacie e negozi che vendono prodotti igienico sanitari. Niente green pass per accedere ai negozi che vendono generi alimentari e cura per gli animali. Nemmeno per gli esercizi dedicati alla vendita di carburanti per vetture o per la cosa, compresa la legna. Servirà invece la certificazione verde per accedere ai negozi che vendono cosmetica.

I pù letti

Silvio Berlusconi è morto: fine di un’epoca politica seppur controversa

Silvio Berlusconi è morto. Nonostante il suo stato di salute, nessuno se l'aspettava, credevamo tutti nella sua pelle dura quasi immortale. E invece oggi,...

Seguici su...

300,700FansLike
14,800FollowersFollow