web analytics
27.5 C
Napoli
martedì, Luglio 8, 2025
HomecucinacontorniRicetta della ricotta fritta alla napoletana

Ricetta della ricotta fritta alla napoletana

5/5 - (1 vote)

Sarà pure un “vizietto” quello partenopeo di friggere indorare tutto, ma anche in questo caso il risultato è davvero una goduria. Con pochissimi ingredienti e in pochi minuti potrete preparare qualcosa di sfizioso da poter servire sia come antipasto o come contorno.

Se seguite attentamente la nostra ricetta, anche se fritta, il sapore della ricotta non verrà alterato e non perderà la sua sapidità.

Ricetta della ricotta fritta alla napoletana

Ingredienti:

  • ricotta di bufala, 400 gr
  • fiordilatte di Agerola, 100 gr
  • parmigiano grattugiato, 50 gr
  • farina “00”, 50 gr
  • sale
  • pepe
  • maggiorana fresca

Ingredienti per la pastella:

  • acqua, 250 ml
  • farina “00”, 250 ml
  • tuorlo d’uovo, 1
  • sale

Ingredienti per friggere:

  • olio di semi di arachidi, 1 l

Preparazione:

  1. Iniziamo a stemperare la ricotta in un contenitore utilizzando un mestolo di legno. Aggiungiamo il parmigiano, un pizzico di sale, pepe, maggiorana e fiordilatte tagliato a cubetti.
  2. Con un coppapasta formiamo tanti medaglioni e grazie ad una spatoa trasferiamo la ricotta dal tavolo di lavoro su una teglia rivestita da carta forno. Poniamola nel freezer per 30 minuti
  3. A questo punto prepariamo la pastella versando in un contenitore acqua e farina a pioggia e mescoliamo. Aggiungiamo il tuorlo d’uovo e un po’ di sale e continuiamo a mescolare per ottenere una pastella omogenea.
  4. Riscaldiamo l’olio di semi in una padella molto profonda. Spolveriamo di farina la ricotta tirata fuori dal freezer e immergiamola nella pastella.
  5. Con l’aiuto di una schiumarola prendiamo la ricotta in pastella e friggiamola a 160°C. Scoliamola imbiondita e poi saliamo e pepiamo e serviamo la nostra ricotta fritta calda.
Ricetta della ricotta fritta alla napoletana
Foto: sempliceveloce.it

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Sapore di Napoli: città Top per il cibo nel 2024, secondo Time Out

In un mondo dove il gusto si confonde spesso con l'arte, è Napoli che nel 2024 regna sovrana come la migliore destinazione gastronomica globale,...

Ricetta pancake salati al formaggio: filanti e confortevoli

Immagina dei pancake salati al formaggio, dorati e soffici, che al primo morso rilasciano una deliziosa cremosità, grazie al formaggio filante che si intreccia...

Brodo vegetale: ricetta facile dal sapore semplice e confortevole

Nel cuore della cucina casalinga, il brodo vegetale si erge come un pilastro indiscusso. Questa preparazione semplice ma ricca di gusto cattura l'essenza dei...