27.5 C
Napoli
giovedì, Settembre 21, 2023

A Napoli dedicata la “Giornata dell’Orgoglio Partenopeo”

A Napoli dedicata la "Giornata dell'Orgoglio Partenopeo
I napoletani non potevano chiedere di meglio. Una proposta in attesa di approvazione ma sicuramente accolta in maniera positiva la popolo di Napoli. La proposta avanzata da Flavia Sorrentino, responsabile di Napoli Città Autonoma, e Fulvio Frezza, vicepresidente del...
294,669FansLike
15,511FollowersFollow
1,920SubscribersSubscribe

Ultime da Napoli

Terremoto oggi Napoli: scossa di magnitudo 3.6

Terremoto oggi a Napoli. Tra le 19.40 e 19.50 circa una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata ai Campi Flegrei. Il...

Terremoto oggi, Napoli: sciame sismico ai Campi Flegrei

Terremoto oggi, a Napoli. L'INGV ha registrato una serie di scosse con epicentro ai Campi Flegrei. Nonostante i dati riportino terremoti di media intensità,...
Ricetta del casatiello napoletano sugna e pepe: l'originale

Casatiello napoletano sugna e pepe: la ricetta originale

Se tra gli ingredienti non c'è la sugna e nemmeno il pepe, prima ancora che i salumi, allora non possiamo parlare della classica ricetta...
Ricetta ziti alla napoletana, zitoni, ziti spezzati

Ziti alla napoletana: la ricetta più autentica e genuina

La ricetta degli ziti alla napoletana (o ziti spezzati) è il vero piatto che domina sulle tavole della domenica partenopea per la maggior parte...
Menu di capodanno a Napoli

Menu di Capodanno a Napoli: il brodo è il vero must!

A Napoli non finisce tutto con il cenone di fine anno. Nel menu di Capodanno le portate da degustare sono altrettanto golose anche se...
Ricetta babbaiola al limone

Babbaiola al limone: la ricetta napoletana della crostata profumata

Avete mai preparato la ricetta della babbaiola dolce al limone e alla napoletana? Non è solo saporita, ma davvero profumata tanto che inebrierà tutte...

Cultura Culinaria

Lingua Napoletana

"Chi tene a lengua va 'n Sardegna": significato del detto napoletano

“Chi tene ‘a lengua va ‘n Sardegna”: significato del detto napoletano

"Chi tene a lengua va 'n Sardegna" è un detto napoletano molto conosciuto nel capoluogo campano, tradotto letteralmente: "Chi tiene la lingua va in...
"Ammartenato": il significato del modo di dire napoletano

Ammartenato: il significato del modo di dire napoletano

Il termine "Ammartenato" è un modo di dire napoletano ormai in disuso. Tra gli anziani è probabilmente ancora praticato, ma sempre più di rado....
Il segreto di Pulcinella: significato del modo di dire

Il segreto di Pulcinella: significato del modo di dire

Quante volte avete sentito il modo di dire "il segreto di Pulcinella"? Beh tante, soprattutto a Napoli visto che "l'interessato" di questo detto è...
Modi di dire napoletani: "Pè 'n'aceno 'e sale, perdimm''a menesta"

Modi di dire napoletani: “Pè ‘n’aceno ‘e sale, perdimm”a menesta”

"Pè 'n'aceno 'e sale, perdimm''a menesta" che letteralmente significa: "Per un granello di sale, sciupiamo la minestra". Un detto particolarmente indicato per il periodo...

Curiosità non solo partenopee

Nato il bimbo più grande del mondo: pesa 6,5 kg

Un neonato (si fa quasi per dire, ndr) da peso record è nato negli Stati Uniti d'America, in un ospedale dell'Arizona. Si chiama Finnley...