web analytics
27.5 C
Napoli
lunedì, Luglio 7, 2025
Homenapoli smartNapoli, JammeFood App: la consegna ecosostenibile del cibo

Napoli, JammeFood App: la consegna ecosostenibile del cibo

A Napoli nasce un’altra StartUp destinata ad avere successo e un seguito importante. E’ presente sul territorio partenopeo già da un po’ e sembra aver raccolto ottimi risultati visto l’iniziativa “genuina” e in rispetto dell’ambiente. Vi stiamo per parlare dell’applicazione JammeFood nata dall’idea di Fabio e Marcello, due giovani imprenditori che hanno deciso di conciliare l’amore per il cibo e per la natura.

Napoli JammeFood App, cibo a domicilio ecosostenibile

JammeFodd è un’applicazione web disponibile anche per i sistemi operativi Android ed Apple, che consente ai suoi clienti di consultare diversi menu estratti dai ristoranti napoletani che hanno aderito all’iniziativa per ricevere in ufficio o a casa il pranzo o la cena.

La consegna del cibo avviene in rispetto dell’ambiente innanzitutto ed è tuttavia una soluzione, oltre che innovativa, anche veloce: infatti promettono che i tempi di attesa non sono superiori ai 35 minuti. Trasportano il cibo in bici con pedalata assistita sfruttando quelle messe a disposizioni da Napolibike. Dunque un servizio ecosostenibile a 360 gradi.

La scelta della sostenibilità non riguarda solo il trasporto ma anche le confezioni in cui viene introdotto il pranzo o la cena: niente plastica, posate di legno e recipienti biodegradabili e isotermici per mantenere intatto il sapore del cibo.

Grazia a JammeFood, quindi, possiamo mangiare in maniera genuina senza dover per forza far ricorso a cibi preconfezionati scegliendo pietanze fresche con un metodo di trasporto che rispetta l’ambiente. In più, questi giovani imprenditori, hanno pensato proprio a tutto e per chi ha diverse abilità la consegna è gratuita. Per ora il servizio si espande nel quartiere di Chiaia, Posillipo e Vomero ma presto si estenderà anche in tutto il centro storico passando per Fuorigrotta e infine Pozzuoli. Noi gli facciamo un grande in bocca al lupo affinché si possano estendere in tutta la provincia del partenopeo.

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Giornata Nazionale delle Dimore Storiche: un viaggio nel Patrimonio Culturale italiano

L'Associazione Dimore Storiche Italiane celebra la XIV edizione della Giornata Nazionale il 26 maggio, un evento che mette in luce il ricco patrimonio culturale...

La storia della pizza Napoletana rivive al Bosco di Capodimonte

Il Bosco di Capodimonte, un luogo storico di Napoli, è permeato dall'atmosfera borbonica, testimonianza di un passato ricco e maestoso. Al centro di questa...

“Se vinciamo lo scudetto sforno 10mila sfogliatelle gratis”

E se succede una promessa è una promessa! Così il pasticcere napoletano Michele Cafiero promette una quantità importante di sfogliatelle gratis se il Napoli...