web analytics
27.5 C
Napoli
domenica, Luglio 20, 2025
Homenapoli smartHalloween a Napoli 2017: tour nei vicoli tra streghe e spiritelli

Halloween a Napoli 2017: tour nei vicoli tra streghe e spiritelli

Ecco tutti i nostri consigli per chi ha voglia di immergersi nella "spaventosa" notte di Halloween a Napoli.

Ormai Halloween, la festa oltreoceano, è entrata a far parte delle nostre festività. Non di quelle più tradizionali, ma sicuramente ricca di eventi e divertimento. Quindi oggi vi proponiamo una serie di eventi, tour, e feste organizzate per un Halloween tutto partenopeo.

Halloween a Napoli 2017: tour nei vicoli tra streghe e spiritelli

Cosa fare ad Halloween a Napoli 2017

Visita alla Tomba di Dracula con pizza fritta

Ad organizzare la visita è l’Associazione “Le Capere Tour” che vi accompagneranno nella suggestiva Chiesa di Santa Maria La Nova, dove appunto sarà possibile fare visita a quella che è stata riconosciuta come la tomba in cui giace il conte di Vallacchia, noto come Conte Dracula. Durante il percorso la guida vi racconterà anche la storia di spettri e misteri del Palazzo Penne.Il tour poi si chiuderà con una gustosissima pizza fritta per tutti.

Dove e Quando?
Chiesa di Santa Maria la Nova, Piazza Santa Maria la Nova 44- 80134 Napoli
Date: 31 ottobre, 2017 dalle 19:45
Prezzi: Biglietto intero con pizza fritta+bibita al costo di 16 € – Dai 7 ai 18 anni, 10 €  – Fino a 6 anni GRATIS.
Prezzi

Halloween con… delitto

Si tratta della tipica cena con delitto ma stavolta tutto in stile Halloween napoletanizzato. L’evento è adatto per grandi e piccini. Questi ultimi potranno partecipare all’evento “Dolcetto o scherzetto” la mattina del 1° novembre cercando i fantasmi tra i vicoli del centro storico di Napoli. Richiesta prenotazione

Dove e Quando?
– 31 ottobre, 2017 dalle 18:00
– 31 ottobre, 2017 dalle 21:00
– 1 novembre, 2017 dalle 10:30
– 1 novembre, 2017 dalle 18:00

Prezzi
– Halloween con delitto – 25 €
– Dolcetto o scherzetto 5 €

Halloween con spettacolo teatrale

Partendo da Piazza del Gesù ci sarà un percorso teatralizzato dove si incontreranno fantasmi e streghe fino alla visita guidata presso la Chiesa dell’Arte della Seta. Anche qui ci saranno una serie di spettacoli con la compagnia teatrale La Caverna. Prenotazione obbligatoria: lecaperenapoli@gmail.com | 3289705049-3274910331.

Dove e quando?
Partenza da Piazza del Gesù
31 ottobre, 2017 dalle 17:00

Prezzi
Visita + spettacolo 15 €
Dai 7 ai 18 anni – 10 €
Fino a 6 anni è GRATIS

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Giornata Nazionale delle Dimore Storiche: un viaggio nel Patrimonio Culturale italiano

L'Associazione Dimore Storiche Italiane celebra la XIV edizione della Giornata Nazionale il 26 maggio, un evento che mette in luce il ricco patrimonio culturale...

La storia della pizza Napoletana rivive al Bosco di Capodimonte

Il Bosco di Capodimonte, un luogo storico di Napoli, è permeato dall'atmosfera borbonica, testimonianza di un passato ricco e maestoso. Al centro di questa...

“Se vinciamo lo scudetto sforno 10mila sfogliatelle gratis”

E se succede una promessa è una promessa! Così il pasticcere napoletano Michele Cafiero promette una quantità importante di sfogliatelle gratis se il Napoli...