web analytics
27.5 C
Napoli
martedì, Luglio 15, 2025
HomecuriositàSpaccanapoli: l'aria di Napoli imbottigliata per i turisti

Spaccanapoli: l’aria di Napoli imbottigliata per i turisti

Nel cuore della città, in quella via che spacca il capoluogo campano in due metà, si vendono bottigliette con l'aria di Napoli. Un'idea molto apprezzata dai turisti.

I napoletani sanno sempre arrangiarsi in ogni situazione e un esempio l’attività di Gerardo che al centro storico di Napoli, nella nota Spaccanapoli, si è inventato un nuovo Business: bottigliette aria di Napoli.

Spaccanapoli: l'aria di Napoli imbottigliata per i turisti

Gerardo propone una bancarella colma di bottiglietta con l’Aria di Napoli accompagnando al suouvenir un bigliettino: “I napoletani ricavano l’arte dal sole. Tutto è azzurro a Napoli, anche la malinconia. Il napoletano non chiede l’elemosina, ve la suggerisce”.

Spaccanapoli: l’aria di Napoli in vendita per i turisti

Tuttavia guai a dire all’ideatore che si tratta di un ricordino della città di Napoli:

l’Aria di Napoli non è un souvenir, e nemmeno una trovata divertente. È un’opera d’arte.  Di questa singolare aria, a intervalli, si è molto parlato. E si  parla tuttora. Pochi però ne conoscono la vera storia. 

I turisti, incuriositi, si fermano e acquistano una bottiglietta e non perché realmente credono ci sia l’aria di Napoli all’interno, ma per portare via un po’ quell’arte dell’arrangiarsi che appartiene solo ai partenopei.

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Buon venerdì 30 agosto: frasi del buongiorno

Nella quiete solenne del mattino, ogni nuovo giorno si stende davanti a noi come una tela bianca, aspettando di essere dipinta con i nostri...

Instagram down, non funziona in tutto il mondo?

Instagram down. Il social ex vintage, delle foto, dei video, delle storie e dei reels sembra completamente down. In base a un'ispezione su Down...

Christopher Reeve e Superman celebrato nel doodle di Google

Google non dimentica i supereroi e oggi celebra un grande attore che ha lottato con coraggio e fino alla fine contro un destino che...