web analytics
27.5 C
Napoli
giovedì, Luglio 10, 2025
HomeattualitaExplorer, lo scanner 3D del corpo umano: rivoluzione nel campo medico

Explorer, lo scanner 3D del corpo umano: rivoluzione nel campo medico

Explorer è lo scanner medico 3D, rivoluzionario, destinato ad avere un impatto epocale per il trattamento e diagnostiche ti molte malattie, compreso il cancro. Il macchinario è stato progettato da due scienziati dell’Università della California in collaborazione con la società United Imaging Healthcare (UIH) di Shanghai

Il comunicato stampa statunitense ha spiegato che EXPLORER combina la tecnologia di una tomografia a emissione di positroni (meglio conosciuta con l’acronimo di PET) con quella di uno scanner per tomografia computerizzata a raggi X (CT), ed è l’unico dispositivo in grado di cogliere i dettagli nell’intero corpo umano con una singola scansione. Il vantaggio di questo macchinario è anche quello di ricostruire un’immagine intera appena solo un secondo di esposizione tracciando anche i farmaci in circolo e seguirne live il processo di azione. In soli 30 secondi, inoltre, può scansionare tutto il corpo umano con una dose di radiazione ridotta fino a 40 volte rispetto alle PET tradizionali.

Questo macchinario è davvero rivoluzionario. Un paziente può essere “scansionato” più volte proprio in virtù delle basse radiazioni e quindi approfondire studi per la cura di una specifica malattia. Può essere applicato inoltre anche in ambito pediatrico e può valutare con esattezza la diffusione del tumore, analizzare infezioni, disordini immunologici e come addirittura il glucosio viene assorbito dall’organismo.

La presentazione ufficiale del macchinario è avvenuta al meeting del Radiological Society of North America che si terrà a Chicago il 24 novembre. Ed è prevista a partire da questa primavera l’installazione nella città di Sacramento per essere utilizzato in progetti di ricerca e studi sull’uomo.

Explorer, lo scanner 3D del corpo umano: rivoluzione nel campo medico

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Cause del cancro: insorge anche dall’errata alimentazione

È da tempo che si associa all'insorgere di particolari tumori a causa di un'errata alimentazione. A riportare la notizia in Italia è l'agenzia di...

Riconoscimento facciale per la sicurezza pubblica: l’Europa lo vieterà?

L'Unione Europea dice No al riconoscimento facciale nei luoghi pubblici, almeno per i prossimi cinque anni. La privacy rischia di essere intaccata in maniera...

Giornata mondiale dell’amicizia: la storia del 30 luglio

Oggi si celebra la giornata mondiale dell'amicizia. La data del 30 luglio è stata scelta in base ad una tradizione ancora oggi viva in...