web analytics
27.5 C
Napoli
martedì, Luglio 15, 2025
HomecucinaRicetta polpette salsicce e friarielli: più napoletane di così?

Ricetta polpette salsicce e friarielli: più napoletane di così?

Tutti gli ingredienti principali sono napoletani per realizzare queste squisitissime polpette salsicce e friarielli.

5/5 - (2 votes)

Salsicce e friarielli sono senza ombra di dubbio gli abbinamenti culinari partenopei più buoni che ci siano. Un secondo piatto ideale, lo utilizziamo sulla pizza al forno classica o anche come ripieno per le pizze fatte in casa. Alcuni preferiscono farcire così anche il più classico panino napoletano, o addirittura i panzarotti. Ma avete mai provato questo abbinamento per realizzare le più classiche polpette napoletane?

Il mix che si crea non è semplicemente interessante, ma succulento! Realizzare inoltre non è nemmeno così difficile, soprattutto per le cuoche partenopee che ormai sono veterane quando si tratta di dare una forma rotonda alle polpette. Ecco dunque una ricetta semplice per variare da quelle classiche.

Ricetta polpette salsicce e friarielli

Ingredienti:

  • salsicce, 3
  • mollica, 100 gr
  • uova, 2
  • friarielli senza gambi, 400 gr
  • parmigiano grattugiato, 30 gr
  • aglio, 1 spicchio
  • olio evo
  • olio di semi di arachidi

Preparazione:

  1. Sgretoliamo una mollica e passiamola nel mixer con il parmigiano. Laviamo e priviamo i nostri friarielli privandoli dei gambi e laasciando solo folie e cime.
  2. Imbiondiamo l’aglio in una padella ampia con 4 cucchiai di olio evo e poi aggiungiamo i friarielli. Chiudiamo con coperchio e lasciamo stufare per circa 15 minuti girando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Con un colino priviamoli dell’acqua in eccesso e una volta raffreddati sminuzziamoli con un coltello.
  3. Priviamo le salsicce napoletane del budello e uniamole insieme ai friarielli, mollica, 1 uovo, salsicce e mescolando bene.
  4. Formiamo le nostre polpettine. Dopodiché intigiamole in un piatto dove abbiamo mescolato e sbattuto un uovo insieme a un po’ di sale. Dopodiché passiamole nel pane grattugiato e friggiamole con olio di semi di arachidi, prima da un alto e poi dall’altro. Ed ecco pronte le nostre “purpett’ sasicce e friearielli”.
Ricetta polpette salsicce e friarielli: più napoletane di così?
Polpette salsicce e friarielli. Foto Instagram: @casmagn

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Sapore di Napoli: città Top per il cibo nel 2024, secondo Time Out

In un mondo dove il gusto si confonde spesso con l'arte, è Napoli che nel 2024 regna sovrana come la migliore destinazione gastronomica globale,...

Ricetta pancake salati al formaggio: filanti e confortevoli

Immagina dei pancake salati al formaggio, dorati e soffici, che al primo morso rilasciano una deliziosa cremosità, grazie al formaggio filante che si intreccia...

Brodo vegetale: ricetta facile dal sapore semplice e confortevole

Nel cuore della cucina casalinga, il brodo vegetale si erge come un pilastro indiscusso. Questa preparazione semplice ma ricca di gusto cattura l'essenza dei...