web analytics
27.5 C
Napoli
martedì, Luglio 8, 2025
Homenapoli smartDinner in the sky, il ristorante tra le nuvole arriva a Napoli

Dinner in the sky, il ristorante tra le nuvole arriva a Napoli

Il ristorante sospeso tra le nuvole, il famoso "Dinner in the Sky" arriva anche a Napoli. Ora anche i partenopei potranno cenare sospesi in aria con le gambe a penzoloni

Dinner in the sky è un progetto che è riuscito ad accumulare consensi in tutto il mondo. Un format suggestivo e originale che è riuscito ad affascinare tutto il mondo. Si tratta di un ristorante sospeso tra le nuvole che farà tappa a Napoli e ideato da David Ghysels che dopo Las Vegas, Dubai, Bruxelles e Londra, ha deciso di fermarsi nella città partenopea.

Mangiare sospesi nell’aria è un’esperienza unica. Dopo la tappa estiva a San Benedetto del Toronto, potrete fare l’esperienza di mangiare in aria a Cattolica e infine a Napoli dove verrà anche realizzato uno spot televisivo.

Dinner in the sky, cenare con le gambe a penzoloni

Il ristorante tra le nuvole sarà aperto per cena, apericena e afterdinner. Presente anche dj-set e 4 componenti dello staff che si occuperanno dei clienti. Una sensazione strana ma allo stesso tempo meravigliosa quella di mangiare sospesi in aria con le gambe penzoloni e noi prevediamo un tutto esaurito.

Purtroppo la struttura sostenuta dalla gru può ospitare solo 22 persone ma sono organizzati in modo che i partecipanti, anticipandosi di 30 minuti rispetto all’appuntamento, non dovranno attendere in maniera noiosa; verrà offerto loro un aperitivo di benvenuto nella zona a terra dedicata all’hospitality.

Dopodiché i personale accompagnerà tutti alle proprie postazioni allacciando le cinture di sicurezza, come un normale passeggero e inizierà così il cowntdown di 10 secondi per arrivare fino in cima e mangiare prelibatezze di ogni genere con un panorama d’eccezione, quello del golfo di Napoli.

Dinner in the sky, il ristorante tra le nuvole arriva a Napoli
Dinner in the sky

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Giornata Nazionale delle Dimore Storiche: un viaggio nel Patrimonio Culturale italiano

L'Associazione Dimore Storiche Italiane celebra la XIV edizione della Giornata Nazionale il 26 maggio, un evento che mette in luce il ricco patrimonio culturale...

La storia della pizza Napoletana rivive al Bosco di Capodimonte

Il Bosco di Capodimonte, un luogo storico di Napoli, è permeato dall'atmosfera borbonica, testimonianza di un passato ricco e maestoso. Al centro di questa...

“Se vinciamo lo scudetto sforno 10mila sfogliatelle gratis”

E se succede una promessa è una promessa! Così il pasticcere napoletano Michele Cafiero promette una quantità importante di sfogliatelle gratis se il Napoli...