27.5 C
Napoli
giovedì, Settembre 21, 2023
HomecucinaantipastiInsalata russa: ecco la ricetta classica e estiva

Insalata russa: ecco la ricetta classica e estiva

5/5 - (1 vote)

L’insalata russa è una ricetta che a Napoli tipicamente si prepara a Natale. Anche in estate però trova consensi ed è un piatto consumato anche durante la bella stagione. Possiamo inoltre conservarla in frigo e utilizzarla in più di un’occasione. Il vero cruccio però sono gli ingredienti. La sua realizzazione è controversa: ad esempio in Russia non vi si può realizzare senza la carne e si chiama Oliver Salad. In Germania e in Danimarca, pensate un po’, si chiama insalata all’Italiana. Insomma paese che vai usanze che trovi anche se le uniche certezze sono l’utilizzo di carote, piselli, patate e uova.

Insalata russa classica e versatile

Gli ingredienti più classici dell’insalata russa, dunque, sono comuni a tutti. Ideale per servire un antipasto, un contorno o anche per decorare tartine e uova sode o alla monachina. Noi vi proponiamo la ricetta classica da fare in casa. Il sapore rustico renderà ancora più piacevole consumarla.

- Advertisement -

La versione estiva

Se invece volessimo un versione più “light”? Nulla di più facile! Perché possiamo pensare anche di utilizzare gli ortaggi di stagione e preferire alle solite verdure: zucchine, fagiolini e patate novelle o ancora altre verdure che l’orto ci offre durante queste stagioni calde e torride.

Insalata russa: ecco la ricetta classica e estiva

Insalata russa

redazione cucina
La ricetta classica che si prepara a Natale e l'alternativa estiva
Preparazione 20 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata antipasto, Contorno
Cucina Italiana
Porzioni 8 porzioni

Ingredienti
  

  • 250 gr di patate pelate
  • 250 gr di carote pelate
  • 125 gr di piselli sgusciati
  • 125 gr di cetriolini sott’aceto
  • 250 gr olio di arachide
  • senape
  • aceto di mele
  • limone
  • sale
Keyword insalata russa, insalata russa estiva, pavlova classica, ricetta

Preparazione

  1. Iniziamo a lavare, sbucciare e tagliare a cubetti patate e carote. Lessiamole separatamente in acqua salata: 10 minuti per le patate e 8 minuti per le carote. Scoliamole al dente e teniamole ancora separate.
  2. Lessiamo i piselli in acqua salata e scoliamo anche questi al dente.
  3. Su un vassoio separiamo le verdure per farle asciugare benissimo
  4. Adesso dedichiamoci alla preparazione della maionese: lessiamo le uovo per 8 minuti dal bollore. Dopodiché sgusciamole, incidiamo l’albume e separiamolo dal tuorlo. Tagliamo sia gli albumi che e tuorli a pezzettini. Tagliamo a cubetti anche i cetriolini.
  5. In un frullatore versiamo un uovo intero, 2 tuorli di uovo, un po’ di sale, senape, aceto e mezzo succo di limone e frulliamo. Il composto dovrà essere sodo.
  6. In una ciotola riuniamo insieme le verdure con i tuorli, gli albumi, cetriolini e la maionese mescolando per bene in modo che possa risultare omogeneo. Ecco a voi pronta l’insalata russa da servire o da conservare in frigo prima di impiattare.

Insalata russa: ecco la ricetta classica e estiva