web analytics
27.5 C
Napoli
giovedì, Luglio 10, 2025
Homenapoli smartCittà della Scienza riapre: biglietti a prezzi eccezionali

Città della Scienza riapre: biglietti a prezzi eccezionali

Riapre finalmente Città della Scienza. Grandi e piccini potranno finalmente godere di questo meraviglioso spazio e ad un prezzo speciale fino a Novembre 2021.

Città della Scienza finalmente ha riaperto dallo scorso 14 settembre. I cittadini potranno godere nuovamente di questo meraviglioso spazio adottando, ovviamente, tutte le misure di sicurezza anti-covid come l’obbligo della mascherina e il distanziamento sociale oltre all’obbligatorietà di esibire il green pass per i visitatori al di sopra dei 12 anni di età.

Per accedere al museo, inoltre, non ci sarà più bisogno di prenotare e ogni settimana, città della scienza, proporrà ovviamente nuovi allestimenti insieme alle mostre permanenti. Accessibile di nuovo il museo del corpo umano “Corporea“, il “Planetario2d” per ammirare la meravigliosa volta celeste e scoprirne tutte le curiosità. Non mancheranno i laboratori ed eventi come “Futuro Remoto“.

Biglietti, offerta temporanea

Per incentivare il ritorno a Città della Scienza dopo questo lungo e difficile periodo, dal 14 settembre fino al 30 novembre 2021, in via eccezionale saranno questi i costi dei biglietti:

  • Adulti e ragazzi ingresso museo 5 euro, ingresso planetario 3 euro, visita guidata su meeting point inclusa nel biglietto di ingresso al museo;
  • Gruppi scolastici ingresso museo 5 euro, ingresso planetario 3 euro, visita guidata/attività didattica 3 euro;
  • Ingresso al solo planetario 5 euro.

Dove e Quando?

Città della Scienza – Via Coroglio, 57 – 80124 Napoli
Dal martedì alla domenica dalle ore 9:00 alle ore 10:00
Prezzo: dai 3 ai 5 euro
Info e biglietti: sito web ufficiale

Città della Scienza riapre: biglietti a prezzi eccezionali
Foto credit: cittadellascienza.it

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Giornata Nazionale delle Dimore Storiche: un viaggio nel Patrimonio Culturale italiano

L'Associazione Dimore Storiche Italiane celebra la XIV edizione della Giornata Nazionale il 26 maggio, un evento che mette in luce il ricco patrimonio culturale...

La storia della pizza Napoletana rivive al Bosco di Capodimonte

Il Bosco di Capodimonte, un luogo storico di Napoli, è permeato dall'atmosfera borbonica, testimonianza di un passato ricco e maestoso. Al centro di questa...

“Se vinciamo lo scudetto sforno 10mila sfogliatelle gratis”

E se succede una promessa è una promessa! Così il pasticcere napoletano Michele Cafiero promette una quantità importante di sfogliatelle gratis se il Napoli...