web analytics
27.5 C
Napoli
mercoledì, Luglio 16, 2025
Homenapoli smartZeppola Day 2019: gusto e bellezza racchiusi in una speciale cornice

Zeppola Day 2019: gusto e bellezza racchiusi in una speciale cornice

Il conto alla rovescia per le “Zeppoliadi 2019” è iniziato. A Napoli è tradizione preparare questo dolce che rappresenta la “Festa del papà”, ovvero San Giuseppe che nel calendario cristiano cade il 19 marzo. Ma a partire da domenica 17, alle ore 9:00, inizierà la seconda edizione di “Zeppola Day” nella cornice speciale dell’isola di Nisida, Bagnoli, nata grazie alla collaborazione tra la Cooperativa sociale Nesis e l’associazione Monelli tra i fornelli.

I ragazzi dell’istituto, sotto la supervisione dell’Associazione, prepareranno zeppole fritte al momento per essere subito consumate o confezionate in vista della festa del papà. Inoltre, meteo permettendo, verranno organizzate anche visite guidate: durante la mattinata sarà possibile percorrere il sentiero di Porto Paone (Sentiero di Omero) dove le guide illustreranno storia e luoghi della letteratura.

Zeppola Day 2019: gusto e bellezza racchiusi in una speciale cornice

Ma non è finita qui perché si organizzeranno percorsi per raggiungere i punti più alti per godere di panorami spettacolari che affacciano su capo Miseno, Procida, Ischia, Bagnoli e con altre splendide vedute come la baia dei Trentaremi e della Gaiola. La prenotazione per effettuare queste visite sarà obbligatoria.

Allestita inoltre anche una piccola mostra di manufatti artistici al Nciarmato a Nisida, realizzati nel laboratorio di ceramica dai giovani del penitenziario minorile e nell’ambito dei progetti organizzati dalla Cooperativa sociale Nesis.

Prenotazione visite guidate:
Attraverso la pagina Facebook: Cooperativa Noesis
mail: nesisnisida@gmail.com

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Giornata Nazionale delle Dimore Storiche: un viaggio nel Patrimonio Culturale italiano

L'Associazione Dimore Storiche Italiane celebra la XIV edizione della Giornata Nazionale il 26 maggio, un evento che mette in luce il ricco patrimonio culturale...

La storia della pizza Napoletana rivive al Bosco di Capodimonte

Il Bosco di Capodimonte, un luogo storico di Napoli, è permeato dall'atmosfera borbonica, testimonianza di un passato ricco e maestoso. Al centro di questa...

“Se vinciamo lo scudetto sforno 10mila sfogliatelle gratis”

E se succede una promessa è una promessa! Così il pasticcere napoletano Michele Cafiero promette una quantità importante di sfogliatelle gratis se il Napoli...