web analytics
27.5 C
Napoli
martedì, Luglio 15, 2025
HomecronacaSequestro di alimenti a rischio: carni lavorate in uno scantinato

Sequestro di alimenti a rischio: carni lavorate in uno scantinato

Sequestrati chili di carne nel nolano. I carabinieri fanno irruzione in uno scantinato allestito a laboratorio fatiscente per la lavorazione degli insaccati.

Maxi sequestro di carni da parte dei Carabinieri. L’operazione è avvenuta a Roccarainola, nel nolano. Sottoposto a sigilli un laboratorio abusivo in cui si lavorava la carne in parte trovata all’aperto, in una stanza con pavimento sporchi, finestre rotte e appese sui pali di legno senza rispettare alcuna norma di igiene o qualsiasi tipo di tracciamento.

I carabinieri hanno sequestrato non solo 30 chili di insaccati appena lavorati, ma anche 240 chili di carne e vari prodotti caseari, anche questi privi di tracciabilità. Multato il titolare del laboratorio della macelleria in quanto non inserito nel circuito per il commercio della carne Igb/Dop nonostante i carni di garanzia che manifestava nel suo locale, pare una macelleria a Liverni.

Sequestro di alimenti a rischio: carni lavorate in uno scantinato

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Terremoto oggi a Napoli: magnitudo 4, epicentro in mare

Una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4, ha scosso Napoli oggi, venerdì 26 luglio, alle 13.46. Il sisma ha avuto origine a circa...

Terremoti ai Campi Flegrei: due forti scosse scuotono la zona

La regione dei Campi Flegrei è stata nuovamente scossa da eventi sismici di media entità. Le vibrazioni telluriche hanno risvegliato gli abitanti durante la...

Dalla città di Napoli alle stelle: miniLab 1.0 inizia il suo viaggio spaziale

La passione per il calcio e la ricerca scientifica si sono fuse insieme: il recente scudetto vinto dal Napoli campeggia su una cassa destinata...