27.5 C
Napoli
venerdì, Settembre 22, 2023
HomecronacaPerché si chiama Covid-19?

Perché si chiama Covid-19?

Perché si chiama covid-19? È una delle tanti perché di google più ricercati durante questo 2020 che ha messo a dura prova il mondo.

È stato l’anno dei perché, in tutti i sensi. Perché si chiama Covid-19 o Coronavirus? Ve lo siete chiesti in tanti e c’era bisogno di fare un po’ di chiarezza. Ecco la spiegazione estrapolata dal sito web del Ministero della Salute.

Era stato chiamato provvisoriamente 2019-nCoV il nuovo coronavirus isolato in Cina all’inizio dell’epidemia. Poi ha cambiato nome: l’International Committee on Taxonomy of Viruses (ICTV) ha classificato il nuovo coronavirus denominandolo Sars-CoV-2 ed è con questo nome che lo European Centre for Disease Prevention and Contro (ECDC) si riferisce al nuovo coronavirus sul suo sito.

- Advertisement -

Perché Covid 19?

Individuato anche il nome per la malattia che deriva dall’infezione da Sars-CoV-2: il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha annunciato l’11 febbraio che è stata denominata ufficialmente COVID-19.

Avere un nome è importante per impedire l’uso di altri nomi che possono essere inaccurati o rappresentare uno stigma. – ha spiegato Tedros – Dovevamo trovare un nome che non fosse di un luogo geografico, di un animale, di un individuo o di un gruppo di persone, che fosse pronunciabile e legato alla malattia.

COVID-19 è l’acronimo di Co (corona); Vi (virus); D (‘disease’, malattia) e 19 (l’anno di identificazione del virus).

Perché si chiama Covid-19?