Napoli sta vivendo il suo momento d’oro per quanto riguarda lo street food, definito anche il migliore d’Europa per quanto riguarda la zona del centro storico, la famosissima strada che “Spacca Napoli” in due metà.
Utilizzante anche farina integrale ai 5 cereali per alcune pizze, anche la crema di zucca e pistacchi e cacio cavallo a julienne.
Ovviamente tra le specialità non poteva mancare uno “sfizio” tipico della cucina partenopea “‘O panzarotto”. Si tratta di un crocchè di 100 grammi fatto con patate di Avezzano e con latte di Agerola Dop con alcune varianti per chi lo preferisce: granella di pistacchi, mandorle o nocciole.
Inoltre non mancherà del buon vino come quello di Caulino o il Settimo che arriva dritto dritto dalle cantine di Alois.