web analytics
27.5 C
Napoli
martedì, Luglio 8, 2025
HomecucinaRicetta del tiramisù dello chef Antonino Cannavacciuolo

Ricetta del tiramisù dello chef Antonino Cannavacciuolo

4.6/5 - (16 votes)

Anche se si tratta di una ricetta trevigiana, l’ingrediente principale del dolce è una bevanda tanto cara ai napoletani: il caffè. Oggi vi vogliamo proporre la ricetta alla maniera di Antonino Cannavacciuolo.

Lo chef stellato dà il suo tocco di classe ad un dolce di per sé già buono. Una variante che renderà l’impasto ancora più omogeneo è l’utilizzo dello zucchero a velo al posto dello zucchero semolato.

Ricetta del tiramisù dello chef Antonino Cannavacciuolo

Ingredienti:

  • tuorli d’uovo, 2
  • zucchero a velo, 75 gr
  • mascarpone, 150 gr
  • panna, 100 gr
  • savoiardi, 10
  • caffè caldo, q.b.
  • cacao amaro, q.b.

Preparazione:

  1. Iniziamo a preparare il caffè con una caffettiera di 8 tazzina. Nel frattempo montiamo la panna e lasciamola in frigo.
  2. Stemperiamo i tuorli d’uovo con zucchero aiutandoci con le fruste o la planetaria se ne possedete una. A parte stemperiamo il mascarpone e aggiungiamolo poi nell’impasto precedente. Aggiungiamo anche la panna e mescoliamo per ottenere una crema omogenea.
  3. Adesso prendiamo una sac à poche e inseriamo la nostra crema. In un bicchiere da portata riempiamo il fondo e poi aggiungiamo uno strato di savoiardi imbevuti di caffè finendo per decorare con altra crema e spolverando col cacao.
Ricetta del tiramisù dello chef Antonino Cannavacciuolo
Foto credit: foxlife.it
Copertina Social di Fantasia

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Sapore di Napoli: città Top per il cibo nel 2024, secondo Time Out

In un mondo dove il gusto si confonde spesso con l'arte, è Napoli che nel 2024 regna sovrana come la migliore destinazione gastronomica globale,...

Ricetta pancake salati al formaggio: filanti e confortevoli

Immagina dei pancake salati al formaggio, dorati e soffici, che al primo morso rilasciano una deliziosa cremosità, grazie al formaggio filante che si intreccia...

Brodo vegetale: ricetta facile dal sapore semplice e confortevole

Nel cuore della cucina casalinga, il brodo vegetale si erge come un pilastro indiscusso. Questa preparazione semplice ma ricca di gusto cattura l'essenza dei...