web analytics
27.5 C
Napoli
martedì, Luglio 8, 2025
HomecucinaRicetta lasagna di mare: la versione estiva | Piatti Napoletani

Ricetta lasagna di mare: la versione estiva | Piatti Napoletani

È un primo piatto partenopeo delizioso anche nella sua versione estiva. Stiamo parlando della saporita lasagna di mare.

5/5 - (1 vote)

Quando inizia a far caldo la classica lasagna, che un napoletano tuttavia mangerebbe anche nel mese di agosto, si fa estiva portando il mare a tavola. Alla carne e al buon ragù dunque verrà sostituito con sughetto di pesce di mare e besciamella. Verrà ovviamente arricchita con dei buoni frutti di mare che renderanno questa pietanza ancora più speciale e di classe.

Lasagna di mare, l’alternativa estiva

Ingredienti

  • lasagne pronte, 600 gr
  • misto di frutti di mare (vongole, cozze, tartufi di mare), 500 gr
  • gamberi argentini, 600 gr
  • calamari, 400 gr
  • seppioline, 400 gr
  • aglio, 1 spicchio
  • olio evi, 4 cucchiai
  • vino bianco, 1 bicchiere
  • besciamella
  • peperoncino
  • basilico
  • sale

Preparazione

  1. Puliamo bene i pesci con lische e carapace e tutto il resto. Facciamo cuocere i molluschi in una padella con coperchio e filo d’olio aggiungendo anche un pizzico di peperoncino. Spegnere la fiamma quando i frutti di mare si saranno schiusi.
  2. A questo punto in un pentolino scaldiamo la nostra besciamella.
  3. In una padella rosoliamo l’aglio ponendo calamari e seppioline. Sfumiamo con vino bianco, eliminiamo l’aglio e lasciamo cuocere per circa 10 minuti aggiungendo negli ultimi due minuti i gamberi e parte dei frutti di mare già sgusciati.
  4. In una teiera componiamo la lasagna alternando i fogli di pasta con il ripieno di pesce e con abbonanti cucchiai di besciamella. Chiudiamo con un ultimo strato di lasciante e guarniamo con besciamella. Inforniamo per 10 minuti a 180° e infine aggiungiamo per decorare altri molluschi senza guscio e foglie di basilico.
Ricetta lasagna di mare: la versione estiva | Piatti Napoletani
Lasagna di mare

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Sapore di Napoli: città Top per il cibo nel 2024, secondo Time Out

In un mondo dove il gusto si confonde spesso con l'arte, è Napoli che nel 2024 regna sovrana come la migliore destinazione gastronomica globale,...

Ricetta pancake salati al formaggio: filanti e confortevoli

Immagina dei pancake salati al formaggio, dorati e soffici, che al primo morso rilasciano una deliziosa cremosità, grazie al formaggio filante che si intreccia...

Brodo vegetale: ricetta facile dal sapore semplice e confortevole

Nel cuore della cucina casalinga, il brodo vegetale si erge come un pilastro indiscusso. Questa preparazione semplice ma ricca di gusto cattura l'essenza dei...