web analytics
27.5 C
Napoli
mercoledì, Luglio 16, 2025
HomecucinaPasta o maccheroni alla caprese: la ricetta versatile

Pasta o maccheroni alla caprese: la ricetta versatile

È versatile e sempre deliziosa: oggi vi proponiamo la pasta alla caprese nella versione al forno da proporre anche come primo piatto sulle tavole domenicali partenopee.

5/5 - (1 vote)

Così semplice e così versatile. La caprese è anche di pasta e visto che non siamo ancora entrati in autunno vi proponiamo questa ricetta che può essere consumata sia calda che fredda. La nostra proposta di maccheroni alla caprese è al forno, ma tranquilli! basteranno pochi minuti per cuocerla alla perfezione.

Maccheroni o pasta alla caprese

I maccheroni alla caprese (o pasta) può sostituire anche i classico primo pasto domenicale visto la consistenza che si mantiene tuttavia leggera. Poi un altro vantaggio di questa pietanza è che riuscirà a mettere d’accordo proprio tutti grazie alla sua semplice, ma deliziosa, bontà.

Ingredienti

  • maccheroni, 400 gr
  • pomodori San Marzano, 500 gr
  • mozzarella, 200 gr
  • parmigiano, 30 gr
  • aglio, 1 spicchio
  • origano
  • burro
  • olio evo
  • sale
  • pepe

Preparazione

  1. Riempiamo una pentola con abbondante acqua, saliamo, portiamo ad ebollizione e versiamoci la pasta. Noi consigliamo sia i classici maccheroni o la pasta corta come i fusilli.
  2. In una casseruola di terracota facciamo rosolare mezzo bicchiere di olio, uno spicchio d’aglio da togliere appena risulterà indorato. Versiamo poi i pomodori sbucciati e tritati in maniera grossolana. Aggiungiamo sale, un po’ di pepe e origano e lasciamo che la salsa si cuocia per circa 15 minuti.
  3. A questo punto scoliamo la pasta cotta al dente, poniamola in una teglia imburrata e condiamola con la salsa di pomodoro, mozzarella tagliata a dadini e parmigiano grattugiato. Passiamo la teglia in forno caldo per 5/6 minuti e serviamo.
Pasta o maccheroni alla caprese: la ricetta versatile
Fusilli, pasta caprese – Foto: napoli-turistica.com

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Sapore di Napoli: città Top per il cibo nel 2024, secondo Time Out

In un mondo dove il gusto si confonde spesso con l'arte, è Napoli che nel 2024 regna sovrana come la migliore destinazione gastronomica globale,...

Ricetta pancake salati al formaggio: filanti e confortevoli

Immagina dei pancake salati al formaggio, dorati e soffici, che al primo morso rilasciano una deliziosa cremosità, grazie al formaggio filante che si intreccia...

Brodo vegetale: ricetta facile dal sapore semplice e confortevole

Nel cuore della cucina casalinga, il brodo vegetale si erge come un pilastro indiscusso. Questa preparazione semplice ma ricca di gusto cattura l'essenza dei...