web analytics
27.5 C
Napoli
domenica, Luglio 20, 2025
Homearte e culturaFederico II, Bacoli: nuovo centro studi in villa Ferretti

Federico II, Bacoli: nuovo centro studi in villa Ferretti

Un bene confiscato alla camorra restituito alla popolazione e alla cultura e al mondo universitario che ne farà un centro studi di Archeologia Subacquea.

Una bella notizia dal mondo universitario e per il patrimonio culturale e storico della nostra Regione. Avviati i lavori per un nuovo centro studi dell’Università Federico II di Napoli. Si tratta di Villa Ferretti a Bacoli, posta sotto il Castello Aragonese di Baia e con un grande parco sul mare utilizzato per il corso di laurea in archeologia subacquea.

Federico II, Bacoli: nuovo centro studi in villa Ferretti

Questa zona dei Campi Flegrei restituisce sempre nuove e antiche scoperte e che stavolta verrano seguite da vicino dall’università di Napoli. Il sito è un bene confiscato alla criminalità ed era in uso dal Comune di Bacoli fino a questa nuova e grande iniziativa. La struttura sarà utilizzata come polo universitario, mentre ai cittadini sarà garantito l’accesso alla spiaggia, al mare, e al grande parco verde.

La villa affaccia a strapiombo sul mare e sicuramente gli studenti e tutto il team universitario si sentirà più ispirato con un panorama del genere e un posto che è sempre pronto a stupire con nuovi reperti archeologici.

Federico II, Bacoli: nuovo centro studi in villa Ferretti

Foto del sindaco di Bacoli: Josi Gerardo Della Ragione

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Auguri 2025: frasi di buon anno nuovo per tutti

Auguri 2025! Benvenuti in questo nuovo anno da iniziare con un sorriso e un po' di saggezza, napoletana e non. Ecco una raccolta di...

Santo del giorno: sant’Ilario, storia e frasi di auguri

Sant'Ilario di Poiters, si festeggia oggi, 13 gennaio. Si tratta di una figura storica e teologica che appartiene ovviamente alla Chiesa Cattolica. È nato...

Santo del giorno: sant’Ilario, storia e frasi di auguri

Sant'Ilario di Poiters, si festeggia oggi, 13 gennaio. Si tratta di una figura storica e teologica che appartiene ovviamente alla Chiesa Cattolica. È nato...