web analytics
27.5 C
Napoli
martedì, Luglio 8, 2025
HomecronacaIstituto Pascale, eccellenza della ricerca: studio intercetta metastasi tumorali

Istituto Pascale, eccellenza della ricerca: studio intercetta metastasi tumorali

L'Istituto Nazionale Tumori Pascale si pone ancora come eccellenza internazionale nell'ambito della ricerca per la cura contro il cancro.

Si fanno passi da gigante nello studio contro la lotta ai tumori e Napoli si conferma al primo posto per la ricerca a livello mondale. L’Istituto Pascale ha presentato due progetti: il primo volto a intercettare le metastasi tumorali attraverso una sonda in grado di individuare le cellule tumorali più aggresive; il secondo progetto invece comprende gli studi per ridurre gli effetti collaterali e la tossicità delle terapie. La ricerca, in fase pre-clinica, dovrebbe permettere ai professori della medicina di intervenire sul cancro nelle primissime fasi con le più alte possibilità per poterlo sconfiggere.

Il medico ricercatore Stefania Scala, spiega:

La diffusione delle metastasi rappresenta l’evento cruciale nella vita biologica delle neoplasie maligne e la principale causa di mortalità. Un processo articolato e complesso in cui le cellule neoplastiche acquistano delle caratteristiche che ne favoriscono la migrazione attraverso i vasi e la crescita di una ‘replica’ tumorale a distanza. L’acquisizione di molecole che conferiscono motilità e invasività riveste un ruolo chiave e tra queste c’è il recettore Cxcr4. Una molecola che blocca l’attività di questo recettore è stata sviluppata e modificata in una sonda diagnostica che riconosce direttamente le cellule più aggressive.

Grazie al secondo progetto, inoltre, l’Istituto Pascale si pone come eccellenza assoluta per lo “sviluppo di nuove molecole di seconda generazione per immunoterapia oncologica”. Per il progetto, che vede capofila anche l’Università di Milano – Bicocca, verranno stanziati 4 milioni di euro.

Istituto Pascale, eccellenza della ricerca: studio intercetta metastasi tumorali

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Terremoto oggi a Napoli: magnitudo 4, epicentro in mare

Una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4, ha scosso Napoli oggi, venerdì 26 luglio, alle 13.46. Il sisma ha avuto origine a circa...

Terremoti ai Campi Flegrei: due forti scosse scuotono la zona

La regione dei Campi Flegrei è stata nuovamente scossa da eventi sismici di media entità. Le vibrazioni telluriche hanno risvegliato gli abitanti durante la...

Dalla città di Napoli alle stelle: miniLab 1.0 inizia il suo viaggio spaziale

La passione per il calcio e la ricerca scientifica si sono fuse insieme: il recente scudetto vinto dal Napoli campeggia su una cassa destinata...