web analytics
27.5 C
Napoli
sabato, Luglio 19, 2025
HomecronacaMiracolo di San Gennaro 2019: il sangue si è liquefatto

Miracolo di San Gennaro 2019: il sangue si è liquefatto

Anche questa volta San Gennaro ha compiuto il prodigio: il sangue del patrono di Napoli si è sciolto tra il giubilo della comunità partenopea.

Quest’anno il miracolo di san Gennaro si è ripetuto presto presto. Il sangue si è liquefatto alle ore 10.04. Diciamo che questa volta il Santo non si è fatto pregare! Lo scioglimento del sangue, verificato dalle autorità, è stato poi annunciato alla comunità dal cardinale Crescenzio Sepe: Vi do la bella notizia – ha detto il cardinale Crescenzio Sepe durante la celebrazione – il sangue e’ sciolto!“.

Dunque niente più preghiere, e insulti “faccia verde” per il Santo che non si è “fatto attendere”. Proprio per questo miracolo lampo il cardinale ha dichiarato, tra il giubilo degli astanti:

Vogliamo ringraziare il Signore perché questo è innanzitutto un segno della sua bontà, della sua benevolenza, della sua misericordia del suo amore per noi, per Napoli, per la Campania, per la Chiesa. E anche un invito a tenerci stretto stretto come nostro parente e amico il nostro protettore San Gennaro. Viva San Gennaro!

Miracolo di San Gennaro 2019: il sangue si è liquefatto
Miracolo di San Gennaro, 19 settembre 2019 – Foto Instagram: @uronechannel_official

Quando il sangue non si è sciolto

Ma cosa è accaduto quando il miracolo, in passato, non si è compiuto o è avvenuto nelle “mani sbagliate”? Ecco, la città di Napoli è stata colpita da diverse sciagure che potrete leggere qui.

Quando i napoletani detronizzarono San Gennaro

Una delle rotture più eclatanti tra i napoletani e il santo ha portato a delle scelte drastiche tanto che il popolo partenopeo decise di divorziare dal santo e risposarsi. Come nuovo “consorte” o meglio “protettore”, i napoletani scelsero Sant’Antonio da Padova salvo poi detronizzare anche lui visto che il santo non funzionava contro il Vesuvio.

Seguici anche su...

ALTRE STORIE

Terremoto oggi a Napoli: magnitudo 4, epicentro in mare

Una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4, ha scosso Napoli oggi, venerdì 26 luglio, alle 13.46. Il sisma ha avuto origine a circa...

Terremoti ai Campi Flegrei: due forti scosse scuotono la zona

La regione dei Campi Flegrei è stata nuovamente scossa da eventi sismici di media entità. Le vibrazioni telluriche hanno risvegliato gli abitanti durante la...

Dalla città di Napoli alle stelle: miniLab 1.0 inizia il suo viaggio spaziale

La passione per il calcio e la ricerca scientifica si sono fuse insieme: il recente scudetto vinto dal Napoli campeggia su una cassa destinata...